Attualità

Sanza: si rinnova l’appuntamento con la “Festa dell’albero” | 20 Novembre

A Sanza si rinnova l'appuntamento con la Festa dell'albero. Quest'anno in memoria del compianto Vigile del fuoco morto durante il Covid: Luigi Morello

Comunicato Stampa

9 Novembre 2021

L’amministrazione comunale di Sanza rinnova anche quest’anno l’appuntamento con la Festa dell’Albero e come da tradizione consolidata, con il coinvolgendo degli studenti dell’Istituto Comprensivo di Buonabitacolo-Sanza, sarà un albero simbolo di pace, l’omaggio della comunità e degli studenti di Sanza alla memoria di uomini e donne che nella loro vita si sono distinti per atteggiamenti e comportamenti “eroici”.

L’amministrazione comunale guidata dal sindaco Vittorio Esposito, per questa edizione, che si terrà nella villa comunale di Sanza, in piazza San Francesco, sabato 20 novembre, alle ore 9.30, ha inteso ricordare ed omaggiare il ruolo ed il coraggio dei Vigili del Fuoco, prezioso presidio di sicurezza a garanzia dell’incolumità dei cittadini.

In tale contesto la cerimonia sarà incentrata sulla figura del compianto comandante del distaccamento Vigili del Fuoco di Sala Consilina, Luigi Morello, deceduto prematuramente a causa della pandemia da Covid, il 24 marzo del 2020. Gli studenti e le autorità locali procederanno con la messa a dimora un albero nella Villa comunale, grazie all’opera degli operai della Comunità Montana Vallo di Diano che parteciperanno all’iniziativa, a ricordo perenne del figura del comandante Luigi Morello.

Per l’occasione, l’amministrazione comunale, oltre alla dirigente scolastica, Antonietta Cantillo, ha inteso invitare il comandante dei Carabinieri della Compagnia di Sapri; i militari della Stazione Carabinieri e Carabinieri Forestali di Sanza; le unità del distaccamento Vigili del Fuoco di Sala Consilina; il comandante provinciale dei Vigili del Fuoco Rosa D’Eliseo. Inoltre è attesa la presenza della famiglia del comandante Luigi Morello.

“Sarà un momento di grande partecipazione civica e di sensibilizzazione verso i più giovani, quello che abbiamo immaginato per questa edizione della Festa dell’Albero – ha affermato il vicesindaco Antonio Lettieri – il ricordo indelebile di Luigi Morello, strappato alla vita dal Covid e l’omaggio a tutti i Vigili del Fuoco che con il loro coraggio e la loro abnegazione, ogni giorno, sono al servizio della società civile. Le gesta eroiche che compiono nell’esercizio delle loro funzioni fanno parte di quella normalità che ci spinge a non considerarle come estremo gesto di coraggio e di nobile servizio alla comunità.

La loro presenza e la certezza che ci sono sempre sono quella garanzia di sicurezza certificata anche dalla loro eccezionale professionalità. Ecco, per tutto questo vogliamo dire grazie ai Vigili del Fuoco. Per quanto ha fatto e per il ricordo che ci ha lasciato, vogliamo omaggiare il Vigile del Fuoco Luigi Morello, nell’abbraccio collettivo che la comunità di Sanza vuole rendere alla famiglia di Luigi, ai suoi colleghi” ha aggiunto il vicesindaco Antonio Lettieri. L’iniziativa si terrà nel rispetto delle norme di contenimento Covid. La stampa è invitata a partecipare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Torna alla home