Vallo di Diano

Open Coesione, Liceo Pisacane Padula ammesso al progetto

Per il terzo anno consecutivo il liceo Pisacane ottiene risorse per progetti di cittadinanza attiva

Comunicato Stampa

8 Novembre 2021

Per il terzo anno consecutivo il Liceo Scientifico “Carlo Pisacane” di Padula è tra le scuole italiane ammesse alla partecipazione del progetto di monitoraggio civico “A Scuola di OpenCoesione” promosso dal Dipartimento per le Politiche di Coesione della Presidenza del Consiglio dei Ministri, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e la Rappresentanza in Italia della Commissione Europea.

Sono 213 le scuole italiane ammesse di cui 49 in Campania e solo 5 in provincia di Salerno.

Il progetto consiste in un percorso didattico innovativo finalizzato a promuovere e a sviluppare i principi di cittadinanza attiva e consapevole sviluppando competenze digitali, statistiche e di educazione civica per aiutare gli studenti a conoscere e a comunicare nei luoghi in cui vivono. Per fare ciò, gli alunni dovranno servirsi di attività di ricerca e monitoraggio civico dei finanziamenti pubblici europei e nazionali, utilizzando tecniche giornalistiche e maturando specifiche competenze nelle politiche di coesione.


Quest’anno, ad essere coinvolta, sarà la classe 2Q (Indirizzo Quadriennale) il cui team dal nome “L’Eco della Memoria” svilupperà il monitoraggio sul progetto “Dal Museo al Campus Joe Petrosino: percorso per il recupero della memoria storica” il cui ente attuatore è il comune di Padula.

Slogan del team è “chi dimentica è complice”.

Lo scorso anno il Liceo Scientifico “Carlo Pisacane” di Padula, con il team “i Certosini” dell’attuale classe 3Q, si è classificato al primo posto in Italia per la sezione “Europa=Noi” su più di 200 scuole partecipanti ottenendo grande riscontro anche per il monitoraggio sulla Certosa di San Lorenzo.
Due anni fa il team “Legal House” ha vinto ugualmente nella sezione “Europa=Noi” ed ha ottenuto grande apprezzamento per il monitoraggio della Casa Museo Joe Petrosino piazzandosi tra i primi in Italia con l’attuale classe 4Q.

Gli alunni, anche quest’anno, saranno guidati dai docenti Annarita Pezzella e Pierpaolo Fasano.

Al team della classe 2Q gli auguri di buon lavoro dal dirigente scolastico dell’Istituto Omnicomprensivo di Padula, Pietro Mandia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

San Rufo: nominato il nuovo coordinatore comunale di Fratelli d’Italia

“Sono molto soddisfatto del fatto che sempre più giovani partecipino alla vita politica dei propri paesi"

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Rifiuti speciali abbandonati in campagne e canali a Sant’Arsenio. Il consigliere Ippolito: “Tolleranza zero” | VIDEO

Si tratta di materiali riconducibili ad attività di lavorazione o interventi su strutture. Pugno duro del Comune

Pasquetta nel Cilento, Diano e Alburni: ecco i posti più suggestivi per una giornata di relax | VIDEO

Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura

Esce fuori strada con l’auto: grave una ragazza di Sala Consilina

La giovane è stata trasferita in ospedale in eliambulanza. Ora è ricoverata al Ruggi di Salerno

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Auletta: 7 giorni all’insegna del buon cibo con la XIII edizione del Bianco Tanagro, la conferenza stampa | VIDEO

Il paese di Auletta si animerà con un ricchissimo programma di eventi e iniziative in due imperdibili fine settimana: da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025 e da giovedì 1° maggio a domenica 4 maggio 2025

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Polla: sequestrati 4 chili di asparagi selvatici raccolti da non residenti

Sanzionati non residenti per violazione del regolamento comunale. Il sindaco Massimo Loviso dona gli asparagi a un'associazione locale

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Torna alla home