Attualità

San Rufo: comune dovrà restituire al Centro Sportivo Meridionale gli oneri per la ristrutturazione

Lo ha deciso il Tar

Erminio Cioffi

6 Novembre 2021

Il Centro Sportivo Meridionale Bacino SA3 non dovrà pagare al Comune di San Rufo gli oneri di costruzione per la realizzazione delle opere “di ristrutturazione ed ampliamento” del centro sportivo per un importo pari a circa 34mila euro. A deciderlo con una sentenza è stata la sezione staccata di Salerno del Tar della Campania che ha accolto il ricorso del Centro Sportivo.

Tutto ha avuto inizio nel 2015 quando il Comune di San Rufo aveva rilasciato il permesso di costruire per la ristrutturazione ed ampliamento di un fabbricato da destinare a struttura recettiva del Centro Sportivo Meridionale finalizzata a garantire idonea accoglienza agli atleti, oltre ad una sala conferenze e la creazione di ulteriori spazi, funzionali e direttamente connessi all’attività sportiva, consentendo di ospitare gare e tornei da espletare in più giorni e, quindi, manifestazioni sportive di maggiore rilievo.

Il Comune di San Rufo aveva determinato il costo complessivo degli oneri in 34mila euro circa. Nel ricorso il Centro Sportivo ha sostenuto di non essere tenuto a pagare il contributo per la costruzione alla luce del fatto che la richiesta del permesso di costruire è stata fatta da un ente pubblico. Il Centro Sportivo Meridionale al solo fine del rilascio del titolo edilizio, aveva provveduto al pagamento della prima rata del contributo e l’importo residuo, pari ad € 21.686 euro era stato garantito con delle polizze fideiussorie. I giudici amministrativi hanno condiviso quanto sostenuto nel ricorso presentato dall’ente consortile mettendo in evidenza nelle motivazioni della sentenza che “il contributo di costruzione non è dovuto: per gli impianti, le attrezzature, le opere pubbliche o di interesse generale realizzate dagli enti istituzionalmente competenti nonché per le opere di urbanizzazione, eseguite anche da privati, in attuazione di strumenti urbanistici.

L’esenzione dal contributo di costruzione è subordinata alla dimostrazione della sussistenza di due requisiti, l’uno di carattere oggettivo, rappresentato dalle opere pubbliche o di interesse pubblico da cui la collettività possa trarre un utile, ovvero la cui fruizione, in via diretta o indiretta, soddisfi interessi generali, e l’altro di carattere soggettivo, costituito dalla presenza di un ente “istituzionalmente competente”, in qualità di soggetto realizzatore delle opere medesime”. Il TAR ha ritenuto sussistenti entrambi i requisiti richiesti per poter fruire dell’esenzione dal contributo di costruzione e per questo motivo ha accolto il ricorso ed ha ordinato al Comune di restituire al Consorzio la prima rata del contributo versata nel 2016.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Torna alla home