Attualità

A Michele Pecora la cittadinanza onoraria di Agropoli

Il 5 novembre la cerimonia presso l'aula consiliare di Agropoli. Il cantautore Michele Pecora intonerà anche alcune canzoni

Comunicato Stampa

3 Novembre 2021

Il prossimo 5 novembre, alle ore 19, il consiglio comunale di Agropoli conferirà la cittadinanza onoraria della città a Michele Pecora. La proposta era stata lanciata lo scorso agosto dal sindaco Adamo Coppola, a margine di un apprezzatissimo concerto tenuto dal cantautore presso il castello angioino aragonese. L’idea fu accolta tra gli applausi del pubblico agropolese che, anche se a distanza, negli anni ha sempre seguito con interesse ed orgoglio la sua carriera.

Chi è Michele Pecora

Nato ad Agropoli nel 1958 e successivamente trasferitosi nelle Marche, Michele Pecora non ha mai dimenticato le sue radici. Debuttò come cantante vincendo il Festival di Castrocaro nel 1977 con il brano “La mia casa”, dedicato proprio alla sua abitazione di Agropoli.
Tanti i successi nella sua carriera: nel 1979 si consacrò con un 45 giri contenente “Era Lei”; l’anno successivo, invece, partecipò al Festivalbar con “Te ne Vai”, canzone scritta da Zucchero.
Nel 1995 calcò il palco di Sanremo come direttore d’orchestra della cantante Lighea. Più di recente è stato protagonista su Rai1 con “Ora o mai più” risultando vincitore con l’inedito “I Poeti”. Oggi alterna l’attività di interprete con quella di talent scout e autore.
Tra i brani che portano la sua firma c’è anche “Il canto dei delfini”, inno ufficiale dell’Unione Sportiva Agropoli 1921, presentato ufficialmente lo scorso ottobre.

Il commento

«Michele Pecora è un figlio di Agropoli che ha dato lustro a questa città – ha ricordato il sindaco Adamo Coppola – benché si sia trasferito altrove da giovanissimo, ha sempre mantenuto un forte legame con la sua terra natia. Lo dimostrano i brani che ha dedicato a questa città, che ancora oggi ascoltiamo con grande emozione. Attribuirgli la cittadinanza onoraria era un atto dovuto».

La cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria si terrà presso l’aula consiliare “Alfonso Di Filippo”. Sarà presente anche Michele Pecora che intonerà alcuni brani del suo repertorio dedicati ad Agropoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: chiuso hotel sulla SS18 dopo intossicazione di scolaresca

Gravi carenze igienico-sanitarie ed edilizie riscontrate durante un'ispezione

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Torna alla home