Attualità

Montecorice: dopo 40 anni nella PA Flavio Meola va in pensione e punta alla candidatura a sindaco

Flavio Meola è stato già consigliere e assessore provinciale. Ha rivestito la carica di sindaco per due mandati e punta al terzo

Elena Matarazzo

2 Novembre 2021

Flavio Meola

MONTECORICE. Con la fine del mese di ottobre ha cessato la sua attività quarantennale nella pubblica amministrazione Flavio Meola, originario di Montecorice, comune di cui è stato più volte amministratore. Nato nel centro cilentano il il 10 ottobre 1954, spostato con Elvira Catania e padre di due figli, Raffaele e Rosario, Meola negli ultimi anni è stato direttore amministrativo degli ospedali di Vallo della Lucania, Agropoli, Polla-Sala Consilina con i vari distretti sanitari annessi, ed è stato nominato dal Direttore Generale Responsabile della Prevenzione della Corruzione di tutta l’Asl Salerno.

Flavio Meola: una carriera quarantennale come direttore amministrativi

Oltre ai tanti incarichi di vertice nell’azienda sanitaria, dopo la laurea magistrale in giurisprudenza è stato anche Ufficiale di complemento dell’Esercito italiano, congedandosi col grado di Capitano.

L’attività politica

Flavio Meola ha avuto anche importanti incarichi politici: Consigliere e poi Assessore della provincia di Salerno nell’epoca Cirielli e Sindaco del suo comune, Montecorice, per due mandati.

Meola si è detto sempre orgoglioso delle sue radici e del suo paese e infatti, mentre è in attesa di un nuovo incarico come consulente esterno dell’Asl, sta lavorando anche per candidarsi nuovamente alla carica di sindaco.

Nel centro cilentano si tornerà alle urne nella prossima primavera e Flavio Meola è deciso a mettersi a disposizione dei cittadini proponendosi per il terzo mandato. Fino a pochi mesi fa, quando ha scelto di rassegnare le dimissioni, è stato il figlio Rosario ad occupare un posto a palazzo di città come consigliere comunale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Donazione di organi: ottimi risultati per l’ospedale Umberto I di Nocera Inferiore

Tali risultati testimoniano l’impegno costante e professionale delle équipe mediche e del comparto sanitario

Svolta in rosa per il Consorzio ricotta di Bufala Campana DOP: Sara Consalvo è la nuova presidente

“Nel prossimo triennio, spiega Sara Consalvo, puntiamo a sviluppare le potenzialità straordinarie di un prodotto unico per caratteristiche organolettiche e proprietà nutrizionali"

Sapri, no alla chiusura del punto nascita: la FP CGIL proclama lo stato di agitazione. “Il Prefetto ci incontri”

Tale rischio rappresenta una minaccia concreta non solo per la salvaguardia dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA)

Areneide 3.0: torna a Marina di Casal Velino il festival delle sculture di sabbia, ecco le date

L'evento, promosso dalla Pro Loco Marina di Casal Velino, si terrà dal 3 al 6 luglio

Sanità in Cilento senza pace: annullata gara per il 118

Tar Salerno annulla esclusione Europ Service dal 118: "Mancato soccorso istruttorio illegittimo"

Omicidio Vassallo: impianto accusatorio a rischio. Cassazione accoglie ricorsi degli indagati

La Corte di Cassazione ha accolto parzialmente i ricorsi dei tre indagati per l'omicidio del sindaco pescatore Angelo Vassallo

Ernesto Rocco

09/04/2025

Associazione a delinquere, Cassazione annulla con rinvio il decreto su Cascone: “Un piccolo passo avanti”

Coinvolto nell’inchiesta su presunte irregolarità negli appalti anche l’ex presidente della Provincia, Franco Alfieri

Una commissione per valutare i progetti relativi ad impianti a biomasse a Capaccio Paestum: si cercano esperti

Si cercano nuove figure per la composizione della commissione di valutazione

Chiusura punto nascita a Sapri: scatta stato di agitazione permanente

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale e dal Punto Nascite."

Aquara: nuovo appuntamento con le domeniche della salute, ecco come aderire

L'appuntamento è per domenica 13 aprile alle ore 9:30

Agropoli: opposizioni chiedono dimissioni del sindaco

Acceso dibattito in consiglio comunale. Pesce e La Porta chiedono dimissioni del sindaco

Ernesto Rocco

08/04/2025

Turismo nel Cilento, che estate sarà? Parla Giuseppe Greco, presidente Consorzio Albergatori Paestum | VIDEO

ancano pochi mesi all'estate 2025 e le statistiche nazionali prevedono un incremento del turismo tra il 3% e il 5%, ma come sarà l'alta stagione per il Cilento?

Torna alla home