Attualità

Ponte dei Santi: quasi tutto esaurito nel Cilento

Per il ponte dei Santi si registra un'occupazione dei posti letto vicina all'85%. Ecco i dati per il Cilento

Costabile Pio Russomando

29 Ottobre 2021

Per il ponte dei Santi si va verso il tutto esaurito in Campania. Basta cliccare sui maggiori portali internazionale di prenotazione per verificarlo, ma sono gli stessi operatori ricettivi extralberghieri che mediante l’osservatorio Abbac hanno emesso un bollettino sulle prenotazioni già confermate. Ottime le aspettative anche per l’hinterland oltre che per le mete turistiche mature come le isole e la Penisola Sorrentina come per la Costiera Amalfitana, Salerno e il Cilento.

Segnali di ripresa, dunque, per il territorio e soprattutto il comparto turistico, dopo l’emergenza pandemia.

Ponte dei Santi: il bilancio

“A Napoli sarà difficile trovare un alloggio in questo fine settimana – dichiara il presidente Abbac Agostino Ingenito – Ma va bene ovunque, segno di una volontà degli italiani ma anche degli stranieri di riscoprire i nostri territori. L’auspicio è che gli enti locali comprendano la necessità di garantire servizi e lavorare in sinergia con noi operatori”.

I dati

Se Napoli e la Costiera Amalfitana sono tra le località più “ambite” bene il dato per il ponte dei Santi anche per la Provincia salernitana.
Nel Cilento si stima un’occupazione dei posti letto nelle strutture ricettive extralberghiere vicina all’85% anche se le previsioni meteo incerte stanno frenando le prenotazioni.

I prezzi vanno dai 200 ai 300 euro per trascorrere le vacanze, con un costo compreso tra i 70 e i 100 euro a notte. Tra le località più ambite Capaccio Paestum, Agropoli, Castellabate, Ascea, Palinuro, Marina di Camerota e tutti i centri del Golfo di Policastro.

Soddisfazione è stata espressa dalle associazioni di categoria dopo un periodo di crisi. Il ponte dei Santi può essere un ulteriore test per la ripartenza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home