Almanacco

L’Almanacco del 29 Ottobre 2021

Almanacco del 29 Ottobre 2021: gli avvenimenti del giorno

Redazione Infocilento

29 Ottobre 2021

Almanacco del 29 Ottobre 2021:

Santi del giorno: Sant’Ermelinda (Vergine nel Brabante)
San Narciso di Gerusalemme (Vescovo)
Sant’Onorato di Vercelli (Vescovo)

Etimologia: Linda, derivante dal tedesco “Linde”, che significa “scudo di tiglio”, è un troncamento del nome Teodolinda. La sua fortuna è iniziata nell’Ottocento grazie all’opera di Donizetti “Linda di Chamonix”. Attualmente è un nome ampiamente diffuso in tutta Italia.

Proverbio del giorno:
Il medico pietoso fa la piaga verminosa.

Aforisma del giorno:
Gli dei nascondono agli uomini la dolcezza della morte, affinché essi possano sopportare la vita. (Lucano)

Accadde Oggi:

1969 – Collegamento remoto tra computer: In questa data, alle 22,30, lo studente Charley Kline effettuò il primo collegamento remoto tra due computer, in funzione rispettivamente presso l’università della California e lo Stanford Research Institute. Il suo tentativo di inviare un messaggio, digitando come testo il termine login, s’interruppe bruscamente e al destinatario arrivarono soltanto le prime due lettere. L’evento fu salutato come la nascita di Arpanet, la prima rete di trasmissione dati realizzata dal Darpa (agenzia del Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti) esclusivamente per scopi militari.

1787 – Il Don Giovanni di Mozart debutta a Praga: La grande prima di uno dei maggiori capolavori di Wolfgang Amadeus Mozart ebbe luogo al Teatro degli Stati di Praga e da qui divenne leggenda nella storia della lirica mondiale.

Sei nato oggi? Hai un temperamento vivace che ti porta ad affrontare di petto e con impeto qualsiasi situazione. Nel lavoro brilli per spirito di indipendenza ed originalità; qualche volta devi affrontare situazioni conflittuali ma, quasi sempre, risulti vincente. In amore puoi contare su un rapporto importante e duraturo vivacizzato dalla tua esuberanza.

Celebrità nate in questo giorno:

1964 – Luciana Littizzetto: Nata a Torino, con la sua satira pungente è dagli anni Novanta tra i beniamini del pubblico televisivo italiano. Diplomatasi nel 1984 in pianoforte presso il conservatorio di Torino.

1971 – Winona Ryder: Attrice tra le più ricercate dai grandi registi, Winona Laura Horowitz (come risulta sul documento d’identità) ha lo stesso nome, Winona, della città del Minnesota.

1950 – Rino Gaetano: Il cantore del nonsense, della canzone solo in apparenza scanzonata, in realtà con una forte valenza ironica legata alla realtà politica e sociale del tempo.

1944 – Fausto Leali: Anima romantica e voce blues (da cui il soprannome “negro bianco”) fanno di lui uno degli artisti più stimati della storia della musica leggera italiana. Bresciano di Nuvolento.

Scomparsi oggi:

1911 – Joseph Pulitzer: Pioniere dell’editoria della carta stampata, la sua fervida e lungimirante impresa dischiuse un nuovo orizzonte alla professione giornalistica. Nato a Makò, piccola città dell’Ungheria.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 10 Aprile

Auguri a Nancy Brilli, nota attrice italiana del cinema e della televisione. Recentemente ha partecipato a "Pechino Express" e a "Celebrity Chef" insieme all'agropolese Pierluigi Iorio

Almanacco del 9 Aprile

Oggi la Chiesa cattolica celebra San Demetrio di Tessalonica

Almanacco dell’8 Aprile

Oggi si festeggia San Walter

Almanacco del 7 Aprile

Oggi la Chiesa cattolica celebra San Giovanni Battista de la Salle, protettore degli insegnanti

Almanacco del 6 Aprile

Nel 2009 il Terremoto dell'Aquila. È ricordato come una delle tragedie più devastanti nella memoria collettiva italiana.

Almanacco del 5 Aprile

Oggi si celebra San Vincenzo Ferrer (Sacerdote), protettore dei predicatori

Almanacco del 4 Aprile

Oggi si celebra Sant'Isidoro di Siviglia (Vescovo e Dottore della Chiesa)

Almanacco del 3 Aprile

Oggi si celebra San Riccardo di Chichester (Vescovo), protettore dei cocchieri

Almanacco del 2 aprile

20 anni fa ci lasciava Papa Giovanni Paolo II. L'amatissimo Papa Karol Wojtyła, ricordato per i suoi numerosi viaggi apostolici e per il rapporto con i giovani

Almanacco dell’1 Aprile

Oggi si celebra Sant'Ugo

Almanacco del 31 Marzo

Oggi si celebra San Beniamino (Diacono e Martire)

Almanacco del 30 marzo

Oggi la Chiesa cattolica celebra Sant'Amedeo

Torna alla home