Borghi del Cilento

Castelnuovo Cilento: cosa significa vivere in un borgo

Rossella Tanzola

29 Ottobre 2021

Castelnuovo Cilento (Castièdde Nuove in dialetto cilentano) è un piccolo paesino della provincia di Salerno situato in cima ad una collina, a circa 280 metri sul livello del mare, con poco più di 2000 persone. Il borgo apparteneva al feudo di Agnello di Senerchia, fu fondato da Arnulfo, passò poi per vendita ad Antonio Carafa e da questo ai Damiani e ai Talamo Atenolfi. Dal 1811 al 1860 ha fatto parte del Circondario di Vallo della Lucania, appartenente all’omonimo distretto del Regno delle Due Sicilie.

Esso mantiene la sua unicità grazie all’accoglienza dei suoi abitanti, sempre solari e sorridenti non appena incontrano un passante interessato a saperne di più del luogo in cui soggiorna. È un posto caratteristico e coinvolgente specialmente dal punto di vista artistico perchè è ricco di storia medievale e contemporanea.

Non a caso, i monumenti e i luoghi d’interesse principali sono il Castello, la Chiesa di Maria Maddalena e le opere di Guerino Galzerano. Il Castello Talamo-Atenolfi di Castelnuovo Cilento e la sua Torre si trovano nel centro del paese; ha origini molto antiche e presenta una pianta quadrata. Era un punto di controllo dei Longobardi sulle vie d’accesso nel Cilento, insieme alla Torre di Velia e alla Torre di Novi Velia.

Attraversando le sue porte si arriva su una scalinata che conduce alla Chiesa parrocchiale di Santa Maria Maddalena, che vede il festeggiamento della Patrona Santa Maria Maddalena appunto, il 22 luglio. Altra curiosità interessante da approfondire sono le opere visibili in ciottoli di Guerino Galzerano. Questo uomo caricava sulla spalla sacchi pieni di piccole pietruzze recuperate in riva al mare o nei fiumi e da qui diede origine, nel tempo, a delle vere e proprie sculture riprodotte con costanza quotidiana e determinazione profonda.

Queste particolari sculture, ispirate dalla passione per il suo lavoro, sono state realizzate partendo dalla sua casa, chiamata Casa dei ciottoli, per poi continuare in tutto il paese con il giardino sotto il castello e la propria tomba, dove troviamo un epitaffio sarcastico che riporta esattamente queste parole: “Ricordate: dove io ero tu sei, dove io sono tu sarai”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Chiedilo al Nutrizionista!”: parte la nuova rubrica di InfoCilento dedicata all’alimentazione a cura del Dott. Andrea Ricci

Il nuovo programma nel palinsesto di InfoCilento andrà in onda ogni ultimo sabato del mese

Torna “Paese che vai… Pro loco che trovi”. Conosciamo quella di Pisciotta | VIDEO

Torna il programma Paese che vai... Pro loco che trovi. Andiamo alla scoperta di quella di Pisciotta

Le 8 cose che non devi assolutamente lavare in lavastoviglie, ecco una guida completa

Ecco le 8 cose che non devi assolutamente mettere n lavastoviglie affinché non si rovinino. Ecco le novità

Luisa Monaco

22/01/2023

Spaghetti con crema di zucchine e lupini. Un piatto semplice per stupire i commensali

La ricetta della domenica. Spaghetto con crema di zucchine e lupini, ecco come preparare questa squisitezza

Meteo del weekend: perturbazioni in arrivo

Arriva il weekend, come sarà il meteo? I meteorologi prevedono un cambiamento delle previsioni. Ecco i dettagli

Finisce il bel tempo, da oggi tornano i temporali. Ecco il meteo del weekend

Dopo giorni di sole e temperature miti, torna il maltempo. Ecco la situazione per Cilento, Vallo di Diano e Alburni nel prossimo weekend

Luisa Monaco

04/11/2022

Sondaggio: stop al reddito di cittadinanza, il governo Meloni verso l’abolizione. Sei d’accordo?

Abolizione del Reddito di Cittadinanza, favorevoli o contrari? La risposta è stata sorprendente. Ecco l'esito del sondaggio

Chiara Esposito

03/11/2022

Ultimo weekend di ottobre: sole e clima mite

Ultimo weekend di ottobre che si chiude con il sole. L'anticiclone favorisce tempo stabile e soleggiato. Le previsioni

Sondaggio: si torna all’ora solare, manterresti quella legale per risparmiare energia?

L'ora solare fa discutere. Non mancano le discussioni sulla questione risparmio energetico, ecco come avete risposto

Ecco i metodi infallibili per prevenire ed eliminare i brufoli

Sapevi che i brufoli escono principalmente su 8 parti del corpo? Ecco come prevenirli ed eliminarli definitivamente

Ottobre si chiude con il bel tempo. Nel Cilento si va ancora a mare

Ottobre si chiude all'insegna del bel tempo, con temperature miti. C'è chi ne approfitta per prolungare la stagione balneare

Bel tempo e temperature sopra la media: il meteo del weekend

Il weekend è alle porte, ma come sarà il meteo? Gli esperti prevedono bel tempo. Ecco le previsioni per Cilento, Diano e Alburni

Luisa Monaco

21/10/2022

Torna alla home