Tempo libero

“Voglio bene al Cervati”: a Sanza una giornata dedicata alla montagna

Una giornata di volontariato dedicata al Monte Cervati. Servirà per ripulire la montagna dai rifiuti abbandonati dai visitatori

Comunicato Stampa

26 Ottobre 2021

Monte Cervati

A Sanza, domenica 31 ottobre, l’iniziativa “Voglio bene al Cervati”. A promuoverla l’Associazione le Tre T del Cervati, la Pro Loco di Sanza e la sezione locale della Protezione Civile, gruppo Lucano, con il supporto dell’amministrazione comunale. Una giornata da dedicare alla montagna, al Cervati.

Una giornata di volontariato puro per effettuare un vero e proprio rastrellamento di rifiuti lasciati in montagna da visitatori e turisti, poco amanti e rispettosi dell’ambiente e dei luoghi. “Voglio bene al Cervati” è un segno distintivo dell’amore incondizionato che i cittadini di Sanza nutrono nei confronti della montagna più alta della Campania.

L’invito è esteso a tutti coloro che vogliono rendersi utili; coloro che vogliono dimostrare con i fatti che la montagna è sacra. “Voglio bene al Cervati” è un momento di educazione civica collettiva.

Domenica 31 ottobre dalle 8.30 in piazza XXI maggio il raduno per poi ritrovarsi tutti a Ruscio di Vallevona e qui effettuare una giornata di pulizia dell’ambiente. “Voglio bene al Cervati” è un momento di educazione ed esempio per i nostri figli, per i più piccoli. Occorre educarli a preservare la montagna e rispettare la natura. “Voglio bene al Cervati” è soprattutto una lezione di vita per gli adulti, tutti coloro che dalla montagna sanno solo prendere e non hanno compreso quanto è importante dare, amare, la bellezza assoluta del Cervati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

La Cicogna torna nel Vallo di Diano, ma da diversi anni non nidifica

La cicogna continua a tornare nel Vallo di Diano e a regalare bellezza e naturalezza

Torna alla home