Attualità

Nido di calabroni nella canna fumaria: paura a Sessa Cilento

Nido di calabroni nella canna fumaria, necessario l'intervento dei vigili del fuoco per stanare gli insetti

Sergio Pinto

26 Ottobre 2021

SESSA CILENTO. La primavera e l’estate sono le stagioni in cui iniziano a proliferare insetti pericolosi come vespe e calabroni. Essi, sono fra i più temuti per via della loro aggressività e delle punture che, talvolta, potrebbero anche essere velenose.

Durante l’autunno e l’inverno, tuttavia, la maggior parte delle vespe e dei calabroni non resistono alle rigide temperature. Anche se vi sono alcuni esemplari che riesco a sopravvivere andando in letargo.

Nido di calabroni nella canna fumaria: i rischi

In questo periodo, però, il problema principale non è costituito dagli insetti, ma dai nidi che essi hanno costruito nei mesi precedenti.

Infatti, questi di solito si trovano nelle fessure dei muri, oppure in luoghi insidiosi, come le tapparelle, le grondaie, nei sottotetti o nelle canne fumarie.

Intervento a Sessa Cilento

E’ successo anche a Sessa Cilento dove, nella giornata di ieri, una famiglia ha scoperto la presenza di un nido proprio all’interno di un camino. E’ stato così necessario richiedere l’intervento dei vigili del fuoco del distaccamento di Vallo della Lucania.

Questi ultimi, “armati” di tute e insetticida, hanno impiegato circa mezz’ora per stanare gli insetti che oltre ad invadere il camino avevano provato a rifugiarsi anche in altre stanze dell’abitazione della frazione San Mango. Dopo circa mezz’ora, però, il problema è stato risolto.

La presenza dei calabroni nella canna fumaria del camino può rappresentare un pericolo sia perché questi possono facilmente accedere nelle abitazioni e sia perché talvolta i nidi possono ostruire la canna fumaria provocando incendi o bloccando il fumo che quindi non viene aspirato correttamente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: rifiuti abbandonati in località Cerrine. Preoccupazione per la presenza di contenitori di materiale tossico | VIDEO

Qualcuno ha testimoniato di aver visto un camion dal quale sarebbe stato scaricato il materiale, ma l'assenza di telecamere non rende facili le ricostruzioni

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo, Botti aderisce a Italia Viva: “Una scelta di crescita per il mio impegno verso la comunità”

L’annuncio è arrivato nel corso dell’incontro che ha visto la partecipazione di figure di rilievo del panorama politico

Chiara Esposito

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Magliano: è Dora Dascalu, la 35enne trovata senza vita. Il cordoglio del Comune

“La nostra comunità, attonita e sconvolta, piange Tudorita, per tutti Dora". Il commento del sindaco, Adriano Piano

Elezioni a Capaccio Paestum: cambiano gli equilibri. Colpi di scena in vista del voto | VIDEO

Pasquale Quaglia potrebbe essere il candidato sindaco del centro - destra. Gaetano Paolino continua a lavorare alle liste

Ernesto Rocco

05/04/2025

Altavilla Silentina: oggi i funerali di Luca Fraina, il 38enne ritrovato senza vita nella sua abitazione

L'ultimo saluto oggi, sabato 5 aprile, alle ore 15:00 presso la Chiesa del Convento di San Francesco

Il Comune di Serramezzana guarda al futuro con il progetto Borghi Linea

Serramezzana protagonista del rilancio dei borghi: sei attività locali nel progetto Borghi Linea C per crescita, cultura e turismo sostenibile

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Torna alla home