Attualità

Montano, positiva al covid: Antonietta lotta ancora per la vita

Antonietta, la mamma cilentana positiva al Covid, che ha perso la sua piccola Sharon appena nata, lotta ancora per la vita

Carmela Santi

23 Ottobre 2021

Da due mesi lotta per sopravvivere all’ospedale Federico II di Napoli dove è arrivata in gravi condizioni.
Mamma Antonietta, originaria di Montano Antilia, è risultata positiva al Covid-19 intorno a ferragosto. Era in attesa della sua seconda bambina.

Per entrambe è stato l’inizio di un dramma. La piccola Sharon venuta al mondo subito dopo il ricovero della mamma all’ospedale partenopeo, non ce l’ha fatta.

Il suo cuoricino si è fermato a venti giorni dalla nascita prematura. La giovane donna, già mamma di un bambino, non si è mai ripresa. Resta ricoverata nel reparto di terapia intensiva e purtroppo le sue condizioni sono gravi. Una situazione drammatica seguita con apprensione da tutta la comunità cilentana.

Una settimana fa è stato il compleanno di Antonietta. Nessuna candelina per lei, ma tanto dolore per la sua famiglia. La giovane mamma ha compiuto 27 anni in una stanza d’ospedale, lontana dall’amore dei suoi familiari e senza poter abbracciare suo figlio. Uno strazio per la sua famiglia condiviso dalle comunità di Ascea, dove Antonietta risiede con il marito, e di Montano Antilia paese in cui vivono i genitori.

Quindici giorni fa nella Chiesa madre di Montano capoluogo, la comunità locale si è ritrovata per un momento di preghiera. “Siamo tutti con te Antonietta” ha ribadito il primo cittadino Luciano Trivelli.

La storia

Quando è risultata positiva al Covid 19 Antonietta era alla 24esima settimana di gravidanza e ancora non si era sottoposta alla vaccinazione. Proprio per il suo stato di attesa le avevano sconsigliato di vaccinarsi. La gravidanza era andata avanti senza problemi fino alla viglia di ferragosto, quando ha iniziato a manifestare i primi sintomi del Covid.

Subito dopo è arrivata al pronto soccorso del presidio ospedaliero di Vallo con difficoltà respiratorie. Nei primi giorni è stata ricoverata nel reparto di emergenza dell’ospedale San Luca, poi l’aggravarsi delle sue condizioni i sanitari cilentani ne hanno disposto il trasferimento in terapia intensiva.

A monitorare il suo quadro clinico sin dall’inizio del ricovero a Vallo, il primario del reparto di Ginecologia, Salvatore Ronsini, responsabile anche del Dipartimento per la salute della Donna e del bambino dell’Asl di Salerno. Il feto stava bene ma le condizioni della donna (aveva polmonite bilaterale) si decise di trasferirla a Napoli dove i medici decisero di portarla subito in sala operatoria per far nascere la bambina. Sharon ha lottato, ma poi il suo cuoricino si è arreso.

Ora tutte le preghiere e le speranze sono per la mamma: “Ci siamo subito stretti alla famiglia di Antonietta nel momento di grande dolore e continuiamo a pregare per lei”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Torna alla home