Attualità

A Perdifumo il cinghiale Ugo, docile e ghiotto di brioches | VIDEO

Il caso del cinghiale Ugo a Perdfumo: ogni sera va al bar a mangiare il cornetto. Per i proprietari è uno di famiglia

Ernesto Rocco

23 Ottobre 2021

PERDIFUMO. C’è chi i cinghiali li teme e li considera un pericolo concreto anche per la propria incolumità e chi invece li tratta come veri e propri animali domestici. Accade a Perdifumo dove ad uno di questi animali è stato dato addirittura un nome: Ugo.

Il caso del cinghiale Ugo

Il proprietario del chiosco The Cab, riceve la sua visita ogni giorno. “Viene a salutarci tutte le sere – dice Francesco Palumboe a mangiare la nostra famosa brioche“. Qui nessuno ha paura dell’ungulato, “docile come un cane” dice Francesco. Magari non scodinzola e si evita di accarezzarlo, ma al cinghiale Ugo ogni sera viene offerto del cibo. Ormai è un’abitudine.

“Non vogliamo che venga ucciso”, dice Francesco anche se tra la popolazione cilentana il timore per questi animali fa si che in molti ne chiedano la soppressione. Il problema ungulati è concreto, soprattutto per gli agricoltori. Sempre più spesso, inoltre, i cinghiali si avvicinano anche ai centri abitati in cerca di cibo.

Il caso di Mercato San Severino

E’ accaduto ieri anche a Mercato San Severino, in piena città. Sotto il coordinamento del Criuv, dell’Asl di Salerno e del Dirigente Giuseppe Gorga UOD  STP Salerno, i Carabinieri Forestali di Mercato san Severino, il corpo di Polizia Municipale guidato dal Comandante Giancarlo Troiano ed il personale della Foresta Demaniale Regionale Cerreta-Cognole di Montesano sulla Marcellana è stato possibile catturare gli animali e liberarli nella foresta di Montesano sulla Marcellana.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Pasquetta nel Cilento, Diano e Alburni: ecco i posti più suggestivi per una giornata di relax | VIDEO

Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Esce fuori strada con l’auto: grave una ragazza di Sala Consilina

La giovane è stata trasferita in ospedale in eliambulanza. Ora è ricoverata al Ruggi di Salerno

Capaccio Paestum, ieri sera l’inaugurazione del Comitato Elettorale della candidata a sindaco, Simona Corradino

“Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del nostri programma elettorale“

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Torna alla home