Attualità

Ponte interdetto in Litoranea: a novembre l’avvio dei lavori

Ponte interdetto nel Comune di Pontecagnano, presto i lavori per la messa in sicurezza. L'annuncio della Provincia

Comunicato Stampa

22 Ottobre 2021

Partiranno lunedì 8 novembre i lavori del ponte sul torrente Asa, interdetto al traffico veicolare e pedonale per motivi di sicurezza. Come da contratto, gli interventi dovrebbero avere la durata di 180 giorni, così da garantire l’utilizzo della strada prima dell’inizio della stagione estiva 2022.

Decisiva la collaborazione fra Provincia di Salerno e Comune di Pontecagnano Faiano, che hanno lavorato a pieno ritmo per assicurare questo auspicato risultato.

“Comunichiamo alla cittadinanza una notizia importante, che andrà ad incidere positivamente sulla viabilità e sulla vivibilità della fascia costiera. Per questo ringrazio il Presidente della Provincia Michele Strianese e i settori di entrambi gli Enti. Annunciamo, inoltre, che a breve verrà risolta anche la situazione dei rallentamenti dovuti, nelle ultime settimane, agli interventi effettuati in Via Scavate Case Rosse per conto del Comune di Salerno. Di fatto, si procederà ad imporre il divieto di accesso ai mezzi pesanti ed ai pullman in servizio (peraltro abbastanza numerosi) in Via Giulio Pastore. La percorribilità delle arterie cittadine è importante, ma ancor più lo è la sicurezza di chi le attraversa. Faccio appello, pertanto, al senso civico di ognuno ed allo spirito di collaborazione che da sempre contraddistingue questa comunità”, ha dichiarato il Sindaco di Pontecagnano Faiano Giuseppe Lanzara. 

“La Provincia di Salerno – dichiara il Presidente Michele Strianese – ha fatto uno sforzo straordinario per il miglioramento della sicurezza della SP 175, sia in merito al viadotto sul torrente Asa che per la riqualificazione della SP 28. È ovviamente una scelta politica importante, che ci permette di investire in tutto due milioni di euro messi a disposizione dal nostro Bilancio per riportare alla normalità una zona strategica della Litoranea.

Abbiamo dovuto gestire molti ostacoli oggettivi legati all’emergenza epidemiologica, quali per esempio l’aumento del costo dell’acciaio e di molte materie prime per via della crisi economica conseguente alla pandemia. Ma non abbiamo perso un solo giorno per arrivare all’inizio dei lavori del ponte Asa, in totale sinergia con il Comune di Pontecagnano che voglio ringraziare nella persona del Sindaco Giuseppe Lanzara per il prezioso supporto logistico e organizzativo, come pure ringrazio tutti gli uffici dei rispettivi Enti.  Sicuramente entro la prossima estate completeremo tutti i lavori riconsegnando ai residenti, agli operatori turistici e ai commercianti una mobilità decisamente migliorata. A loro va il mio ringraziamento per i sacrifici e i disagi che sanno affrontare, sicuro che presto saranno ripagati da un solido ritorno economico e maggiore occupazione su tutta l’area.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Torna alla home