Attualità

La Rete delle Città Marciane si incontra a Castellabate

I comuni aderenti alla rete delle città Marciane si radunano a Castellabate. L'appuntamento sabato 23 ottobre

Ernesto Rocco

22 Ottobre 2021

Continuano le attività dell’Associazione Rete delle Città Marciane, nata il 12 ottobre 2019 a Castellabate. A farne parte le comunità che sono legate alle figura di San Marco. Oltre a Castlelabate (Capofila) Cellino San Marco, San Marco Argentano, San Marco Evangelista e Torricella. Poi si sono aggiunti altri quindici comuni: Avenza borgo di Carrara, Camerota, Caprarica di Lecce, Futani , Manocalzati , Pacentro , Ruffano, San Marco D’Aluzio , San Marco dei Cavoti , San Marco la Catola.

Rete delle Città Marciane: incontro a Castellabate

L’Associazione è guidata dalla Città di Castellabate e dall’Assistente Ecclesiastico don Antonio Quaranta, parroco di Torricella. Domani, sabato 23 ottobre, l’Associazione “Rete delle Città Marciane” si incontrerà proprio a Castellabate nelle celebrazioni del centenario della Parrocchia di San Marco Evangelista, guidata dal parroco don Pasquale Gargione.

Un modo per concludere con un solenne Pontificale alle ore 18,00 la Peregrinatio della Lampada Marciana e del Vangelo di San Marco che ha visitato tutte le Municipalità aderenti al percorso associativo partendo da Castellabate, lo scorso 25 ottobre 2020, fino al 18 settembre con l’ultima tappa nella Comunità di Futani, nel bellissimo Cilento.

Inoltre, sarà l’occasione per svolgere l’assemblea delle Municipalità aderenti che si terrà alle ore 10,30 nell’aula consiliare del Municipio di Castellabate, per definire il programma delle iniziative 2021-2022.

Tra queste l’udienza con il Santo Padre Papa Francesco, la visita alla Camera dei Deputati, la rassegna delle Corali, la visita al Patriarca di Venezia e al sindaco di Venezia, capitale del culto di San Marco e per prendere atto dei nuovi assetti istituzionali, scaturiti dalle elezioni comunali delle settimane scorse, mettendo in pratica gli adempimenti previsti dallo statuto.

In segno di affetto e di continuità, inoltre, saranno nominati ambasciatori dell’Associazione, a norma dell’art.16 dello Statuto, i già sindaci dei Comuni di: Castellabate, Costabile Spinelli, Torricella , Michele Schifone, Cellino San Marco, Salvatore De Luca e San Marco Evangelista, Gabriele Cicala.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rocca Cilento: conclusa la seconda edizione di OlivitalyMed con numeri da record. Le interviste

«Siamo molto felici – ha dichiarato Tonio Sgueglia, proprietario del Castello – abbiamo triplicato le presenze rispetto alla prima edizione e raddoppiato il numero dei buyers»

Palinuro: avviata pulizia straordinaria delle spiagge in vista dell’estate

Rimozione rifiuti e detriti per ripristinare decoro e fruibilità del litorale. Appello alla collaborazione dei cittadini

Albanella: grande partecipazione per la presentazione della nuova legge sulle Pro Loco. Le interviste

Il Consigliere Volpe ha dato inizio ad un vero e proprio tour per incontrare i rappresentanti delle Pro Loco e fare con loro il punto della situazione

Battipaglia, punto digitale facile: attivo lo sportello per i cittadini

Lo sportello dove i cittadini potranno ricevere assistenza e formazione gratuita per l’utilizzo dei servizi e delle tecnologie digitali

Capaccio Paestum: opera di Sergio Vecchio donata al Museo Archeologico, questa mattina la cerimonia

Paestum è stata la sua terra natia e il luogo dell’anima e questa mattina, la sua famiglia, ha donato al Museo Archeologico di Paestum la sua opera “L’Attesa”

Mongolfiera e DJ Set a Perdifumo per “Cilento Vallo di Diano Experience”

Pomeriggio con animazione per bambini (dalle 15:00) e DJ set con Gianluca Squillace (dalle 19:30). Evento gratuito e accessibile

“MIgRIAMO”: prende il via da Bellosguardo il progetto per l’integrazione imprenditoriale dei migranti

Il progetto, che si svilupperà nell’arco del prossimo semestre, mira a valorizzare le competenze dei migranti presenti sul territorio di Bellosguardo, Sacco e Roccadaspide

Il valdianese Pietro Campiglia si candida alla carica di Rettore dell’Università di Salerno

L’annuncio è arrivato durante il Consiglio di Dipartimento del DIFARMA

Comunità Montana Vallo di Diano: presentato il progetto R.A.S.T.A., ecco di cosa si tratta

Un progetto per valorizzare il patrimonio culturale con realtà aumentata e storytelling automatizzato

Concluso a Padula il workshop fotografico “Spirit of Place” guidato da Douglas Beasley

Concluso a Padula il workshop fotografico "Spirit of Place" con il fotografo statunitense Douglas Beasley. Sei fotografi esperti dagli USA hanno esplorato Padula e Teggiano

Castelnuovo Cilento: vinti 50.000 euro con un gratta e vinci

La giocata vincente è avvenuta presso il Bar Tabacchi Sansone, che ha annunciato l’evento con entusiasmo sui social questa mattina

Chiara Esposito

29/04/2025

Disposto l’espatrio della salma di Ebrima Jatta, il giovane deceduto in un tragico incidente a Roscigno

Il consolato ha dato il nulla osta per il rientro in Gambia. Solidarietà dalla cooperativa Tertium Millennium e dal Comune di Roscigno.

Ernesto Rocco

29/04/2025

Torna alla home