Alburni

Scuole a rischio in Cilento e Diano: il calo demografico svuota le aule

Il calo demografico influisce anche sui servizi. A rischio diverse scuole nelle aree interne ormai sottodimensionate

Ernesto Rocco

21 Ottobre 2021

Aula

Il calo demografico continua a mettere a rischio i servizi nei piccoli comuni a cominciare dalle scuole, sempre più a rischio. Nel salernitano soltanto quest’anno sono stati persi oltre 2730 alunni. Sempre più istituti, quindi, sono sottodimensionate, come meno di 600 alunni. Ciò rischia di determinarne la chiusura.
E’ un’indagine de Il Mattino a mettere in evidenza la criticità della situazione che riguarda da vicino il comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Scuole a rischio: la situazione in Cilento e Vallo di Diano

Il plesso Giungatelle di Montecorice, del comprensivo Patroni, registra 6 bambini di 4 anni, 2 alunni tra i 4 e 5 anni, 2 alunni di 5 anni. Nell’altra frazione, Agnone, si contano 3 bambini di 4 anni, 5 tra i 4 e 5 anni, 4 di 5 anni. Il plesso del Capoluogo, invece, registra 3 bambini di 4 anni, 9 tra i 4 e 5 anni, solo 1 alunno di 5 anni.
Tra le scuole al rischio anche il plesso infanzia di Cuccaro Vetere, del comprensivo Futani: ha 4 bambini di 4 anni, 4 tra i 4 e 5 anni, 5 di 5 anni.

Nel comprensorio alburnino Castelcivita ha 8 bambini di 4 anni, 3 tra i 4 e 5 anni. Nel Vallo di Diano un esempio negativo sul fronte numerico è quello di Arenabianca, a Montesano sulla Marcellana: esso conta 4 bambini di 4 anni, 3 tra i 4 e 5 anni, 3 di 5 anni.

E’ un elenco infinito perché tra le scuole a rischio, ovvero con meno di 15 alunni ci sono anche Gioi, Ostigliano, San Severino di Centola.

Ma ci sono situazioni anche peggiori: le scuole che non hanno alunni come il plesso Infanzia di San Mauro La Bruca, del comprensivo di Futani; la scuola dell’Infanzia di Orria del comprensivo Gioi Cilento; il plesso Infanzia di Petina del comprensivo Sicignano Alburni.

Cosa succederà in questi istituti è ancora tutto da comprendere.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Sanità: bagarre sull’ospedale di Agropoli a Castellabate. Di Luccia ai sindaci: «Dovevate consegnare la fascia tricolore al Prefetto»

La replica del primo cittadino Marco Rizzo: «Ottenuto confronto con i vertici l'Asl, abbiamo preteso l'implementazione dei servizi»

Ernesto Rocco

03/04/2025

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Torna alla home