Global

Cammarano: “Tribunale Sala Consilina, integriamo le pdl Gaudiano e Matera per accelerare la riapertura”

Il presidente della Commissione Aree Interne: “I due testi non sono in contrasto e possono contribuire a restituire il presidio giudiziario alla comunità del Vallo di Diano”

Comunicato Stampa

21 Ottobre 2021

Michele Cammarano

“La proposta di legge alle Camere a firma del consigliere reginale Corrado Matera e sottoscritta da tutti i gruppi, compreso il Movimento 5 stelle, incardinata oggi in Commissione Affari Istituzionali e che punta alla riapertura del Tribunale di Sala Consilina, è un ulteriore passo avanti in una battaglia che, come Movimento 5 Stelle, portiamo avanti da anni. Un testo che segue quello già depositato in Senato, a prima firma della senatrice M5S Felicia Gaudiano, che mira a una riorganizzazione complessiva della geografia dei presidi giudiziari nel Paese, prevedendo l’apertura, tra gli altri, del Palazzo di Giustizia di Sala Consilina. Un’esigenza, quella di far rinascere un tribunale soppresso per effetto del decreto legislativo del 2012, che si fa sempre più pressante, alla luce dei disagi che da anni vivono cittadini e addetti ai lavori, costretti a emigrare fuori regione per raggiungere il tribunale di Lagonegro e vedersi riconosciuti i propri diritti o per poter svolgere la propria professione”.

Così il presidente della Commissione speciale Aree Interne e consigliere regionale M5S Michele Cammarano, a margine dei lavori della Commissione regionale Affari Istituzionali.   

“Le due iniziative legislative non sono in contrasto tra loro, ma possono integrarsi. Quella governativa definisce, infatti, i criteri di finanziamento previsti dal Pnrr per la restituzione di presidi di giustizia sui territori che ne sono stati privati con la riforma del 2012. Quella incardinata oggi coinvolge le Regioni, che possono ripristinare i tribunali soppressi facendosi carico delle spese di gestione, manutenzione e vigilanza. Per questo proporrò di integrare i due testi, lavorando anche con il livello nazionale, così da accelerare l’iter e restituire alle comunità del Vallo di Diano un tribunale strategico sia per posizione geografica sia perché il diritto alla giustizia sia garantito in tempi adeguati a cittadini dell’intero comprensorio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, progressioni in Comune: la UIL interroga sindaco e amministrazione

Una lettera per chiedere ufficialmente integrazione al fabbisogno personale 2025-2027

Sapri, punti nascita: “sindaci del distretto votino contro il sistema”

Accuse a De Luca: “strumentalizza la questione giocando sulla salute dei cittadini del Golfo di Policastro". Poi un invito ai sindaci del distretto 71

Vallo, Botti aderisce a Italia Viva: “Una scelta di crescita per il mio impegno verso la comunità”

L’annuncio è arrivato nel corso dell’incontro che ha visto la partecipazione di figure di rilievo del panorama politico

Chiara Esposito

05/04/2025

Elezioni a Capaccio Paestum: cambiano gli equilibri. Colpi di scena in vista del voto | VIDEO

Pasquale Quaglia potrebbe essere il candidato sindaco del centro - destra. Gaetano Paolino continua a lavorare alle liste

Ernesto Rocco

05/04/2025

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Elezioni Provinciali: il Movimento 5 Stelle dice no al sistema di potere e alla candidatura di Vincenzo Napoli

La Coordinatrice provinciale Virginia Villani: “Astensione dal voto per contrastare il clientelismo, l’accentramento e la politica degli interessi di pochi”

Sanità: bagarre sull’ospedale di Agropoli a Castellabate. Di Luccia ai sindaci: «Dovevate consegnare la fascia tricolore al Prefetto» | VIDEO

La replica del primo cittadino Marco Rizzo: «Ottenuto confronto con i vertici l'Asl, abbiamo preteso l'implementazione dei servizi»

Ernesto Rocco

03/04/2025

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

Torna alla home