Attualità

Al Salone del Libro di Torino il libro della Cilentana Antonella Casaburi

Ottimo il riscontro ottenuto dal suo romanzo "Mirari"

Comunicato Stampa

20 Ottobre 2021

Al Salone Internazionale del Libro di Torino presente Antonella Casaburi, la scrittrice cilentana autrice di “Mirari”Dal 14 al 18 ottobre 2021 si è svolto il Salone Internazionale del Libro di Torino, evento da sempre sede di novità in ambito editoriale. Tra i corridoi del prestigioso evento letterario, i visitatori hanno potuto visitare gli stand di editori tra i più importanti a livelli nazionali; tra essi, allo stand 29 del Padiglione 2 a esporre i propri volumi c’era Lastaria, l’editore di “Mirari”, romanzo di Antonella Casaburi, autrice di origini cilentane e docente di Lettere al suo esordio letterario. 

Intervistata sabato 16 ottobre presso lo stand dell’editore Lastaria da Radio Vida Network, nota web radio del Piemonte, Antonella Casaburi ha parlato della trama del suo romanzo: la storia di un viaggio in treno, l’incontro inaspettato di sei sconosciuti passeggeri, l’imprevedibilità del destino è la sua capacità di sconvolgere la vita. 

Antonella Casaburi si è detta entusiasta del fulmineo successo ottenuto dal suo romanzo “Mirari”, che appena pubblicato è stato esposto in uno dei più prestigiosi eventi culturali internazionali; più di ogni altra cosa, l’autrice si dichiara soddisfatta della notorietà che grazie al suo libro ha ottenuto il Cilento, luogo eletto ad ambientazione del romanzo, di cui sono intense e numerose le pennellate descrittive: il paesaggio,  che con i suoi ulivi secolari spazia dal mare alla montagna, il cibo della tradizione, identificato dalla Dieta Mediterranea, il passato di una terra antica ricca di storia, esemplificata dalla ricchezza archeologica di Paestum e Velia. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: presentata la Selezione Nazionale Optimist 2025 | VIDEO

“È un riconoscimento importante per la nostra comunità e per il nostro porto, che si conferma punto di riferimento nel panorama velico nazionale”

Convento di Polla, il cero pasquale realizzato da Fra Carlo Basile veglia la salma di Papa Francesco

Il cero è stato realizzato a mano da Fra Carlo Basile, frate minore del Santuario di Sant’Antonio a Polla, e cappellano dell’ospedale “Luigi Curto” di Polla

La Diocesi di Teggiano – Policastro in Pellegrinaggio Giubilare a Roma: messa in Suffragio per Papa Francesco

Oltre 2000 pellegrini e 50 sacerdoti provenienti da tutte le comunità parrocchiali della Diocesi si ritroveranno a Roma

Sala Consilina, Angelica “continua a vivere”: donati gli organi della 21enne deceduta dopo l’incidente di Pasqua

Il cuore, i reni e il fegato di Angelica sono stati donati. Proprio il fegato sarà trapiantato su un bambino, offrendo una nuova possibilità di vita

Castellabate Città per lo Sport: tutto pronto per il protocollo d’intesa con la Fondazione Fioravante Polito

Il prossimo mercoledì 30 aprile, presso la Sala Consiliare “C.Grande” della Casa Comunale in Santa Maria alle ore 12.00, si terrà la firma e la presentazione ufficiale del Protocollo d’Intesa

Casal Velino, deteneva droga ai fini di spaccio: 48enne nei guai

Le indagini hanno consentito di contestare più condotte di spaccio poste in essere in favore di una pluralità di soggetti, poste in essere non solo in Casal Velino, ma anche in Vallo della Lucania

Processo Alfieri: udienza rinviata alle ore 14

Questo pomeriggio si torna in aula. Il giudice sarà chiamato a decidere sulla competenza

Furto notturno al bar tabacchi di Poderia: ingente bottino di Gratta e Vinci e tabacchi

Colpo nella notte ai danni di un esercizio commerciale a Poderia, frazione di Celle di Bulgheria. I Carabinieri della Compagnia di Sapri indagano sull'accaduto

Ernesto Rocco

24/04/2025

Carceri Campania: sovraffollamento record. Salerno al terzo posto per criticità

Carceri Campania al collasso: sovraffollamento record (Salerno al 154%), carenza personale e sanità in emergenza secondo il Garante Ciambriello

Ponte sul Tanagro, lavori verso il completamento: “La Provincia assicura fine entro inizio autunno”

Buone notizie per il completamento del ponte di Caiazzano di Padula, infrastruttura cruciale per il Vallo di Diano.

Pollica, nascono le botteghe del borgo: così si incentiva la nascita di nuove attività commerciali | VIDEO

Si tratta di un’iniziativa finalizzata a concedere in locazione gratuita, per sei anni, due immobili comunali con l’azzeramento del canone e dei tributi

Agropoli, lavori in centro fermi al palo: Coppola attacca, Mutalipassi rassicura

Lavori in centro ad Agropoli, Coppola attacca sui ritardi e sul progetto, il sindaco tranquillizza tutti: presto al via i lavori

Torna alla home