Almanacco

L’Almanacco del 19 Ottobre 2021

Almanacco del 19 Ottobre: gli avvenimenti del giorno

Redazione Infocilento

19 Ottobre 2021

Almanacco del 19 Ottobre 2021:

Santi del giorno: Santa Laura di Cordova (Martire)
San Paolo della Croce (Sacerdote)
Santi Giusto, Flaviano e compagni (Monaci e Martiri)
San Gioele (Profeta d’Israele)
San Lupo di Soissons (Vescovo)
San Varo e compagni (Martiri in Egitto)
Santa Cleopatra

Etimologia: Laura, deriva dal celtico “lauro”, mutuato a sua volta dal termine “lour”, che nell’antica Irlanda significava “sufficiente”. Latinizzato in “Laurea” e “Laurilla”, era un nome diffuso già in epoca imperiale e tuttora gode di grande popolarità..

Proverbio del giorno:
O molle o asciutto, per San Luca semina.

Aforisma del giorno:
Lasciamo all’amore i suoi segreti, e alla donna i suoi misteri. (J. Autran)

Accadde Oggi:
1973 – Riconosciuto l’inventore del computer elettronico (47 anni fa): Una sentenza storica venne emessa, il 10 ottobre del 1973, dalla corte distrettuale di Minneapolis, nel processo che vide contrapposte due note società produttrici di computer: la Honeywell e la Sperry Rand. Quest’ultima deteneva i diritti del brevetto dell’Eniac, calcolatore elettronico messo a punto da Mauchly ed Eckert (ricercatori dell’Università della Pennsylvania) e considerato fino a quel momento il primo computer della storia.

Sei nato oggi? Hai un temperamento tranquillo e prudente. Le tue scelte sono sempre ben ponderate e non ti avventuri mai su strade sconosciute. In questo modo ti garantisci la stabilità sia negli affetti che nel lavoro, ma, forse, rinunci anche ad alcune occasioni interessanti. Un poco più di audacia renderebbe la tua vita più stimolante e ti porterebbe a conseguire maggiore successo nel lavoro.

Celebrità nate in questo giorno:

1952 – Veronica Castro: Nell’universo sconfinato delle telenovelas sudamericane, è un’istituzione. Nata a Città del Messico, è conosciuta al grande pubblico come attrice e cantante.

1913 – Vasco Pratolini: Indicato nei manuali di letteratura come l’iniziatore della corrente neorealista, Vasco Pratolini è stato uno dei maggiori autori del Novecento. Nato a Firenze e scomparso a Roma nel 1991.

1964 – Tiberio Timperi: Nato a Roma, è uno dei volti più familiari della televisione italiana, dove lavora come conduttore e giornalista. Ha iniziato come speaker radiofonico per poi approdare in TV, alla conduzione del TG4 e di Studio Aperto. Di qui è passato a condurre diversi show per Mediaset e Rai.

1944 – Peter Tosh: Tra i grandi del reggae che insieme all’amico Bob Marley utilizzò come linguaggio di protesta contro l’apartheid in Sud Africa e a favore della legalizzazione dela marijuana. Nato a Grange Hill, nell’entroterra occidentale della Giamaica, Winston Hubert McIntosh scelse il nome d’arte “Peter Tosh” quando, partendo dal ghetto di Kingston, si lanciò nella scena musicale con la storica band The Wailers, formata con Bob Marley e Bunny Wailer.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 4 Aprile

Oggi si celebra Sant'Isidoro di Siviglia (Vescovo e Dottore della Chiesa)

Almanacco del 3 Aprile

Oggi si celebra San Riccardo di Chichester (Vescovo), protettore dei cocchieri

Almanacco del 2 aprile

20 anni fa ci lasciava Papa Giovanni Paolo II. L'amatissimo Papa Karol Wojtyła, ricordato per i suoi numerosi viaggi apostolici e per il rapporto con i giovani

Almanacco dell’1 Aprile

Oggi si celebra Sant'Ugo

Almanacco del 31 Marzo

Oggi si celebra San Beniamino (Diacono e Martire)

Almanacco del 30 marzo

Oggi la Chiesa cattolica celebra Sant'Amedeo

Almanacco del 29 Marzo

Oggi l’ultimo giorno con l’ora solare: questa notte avverrà il passaggio all’ora legale

Almanacco del 28 Marzo

Oggi si festeggia San Sisto (Papa): si celebra la memoria di Papa Sisto, figura di rilievo nella storia della Chiesa

Almanacco 27 Marzo

Oggi si celebra Sant'Augusta

Almanacco del 26 Marzo

Oggi si festeggia Santo Emanuele

Almanacco 25 Marzo

Auguri a Mina, la regina incontrastata della musica leggera italiana, che oggi compie 85 anni

Almanacco del 24 Marzo

Oggi si festeggia Santa Caterina di Svezia (Religiosa)

Torna alla home