Attualità

I giovani scendono in piazza per l’ospedale di Agropoli

I giovani di Castellabate in sella. Appuntamento previsto per il 31 ottobre alle ore 9:00, davanti all’ospedale di Agropoli.

Annalisa Siano

19 Ottobre 2021

Tommaso Gorga

CASTELLABATE. “Forse, se i soccorsi fossero arrivati in tempo, Tommaso, sarebbe ancora vivo”. È questo, il forte motivo che ha spinto gli amici più stretti di Tommaso Gorga, ad organizzare una protesta pacifica, in sella ai propri scooter davanti all’ospedale di Agropoli, il 31 ottobre, alle ore 9:00.

La tragedia di Tommaso Gorga

Tommy, di anni 15, è la giovane vittima di Castellabate. Un mese fa perse la vita sulla via del Mare, in seguito ad un incidente stradale, a bordo del suo motorino (leggi qui).

I familiari all’indomani della tragedia si chiesero se la sua giovane vita potesse essere salvata qualora il territorio avesse avuto a disposizione l’ospedale di Agropoli.

La protesta per l’ospedale di Agropoli

Questa protesta segue lo scatto provocatorio “Qua si muore”, ideato dalla giornalista Raffaella Giaccio ed effettuato dalla fotografa Ornella Foglia, per smorzare le critiche sulla statua della Spigolatrice di Sapri, sorte proprio nel periodo di lutto che ha rivestito la città di Castellabate e riportare l’attenzione su tematiche importanti per la comunità, come quella della sanità

“Vi chiedo di condividere l’invito con tutti i vostri amici e contatti. Solo così faremo sentire più forte il nostro appello!”
Questo l’invito alla partecipazione da parte dei cari di Tommy, desiderosi di portare avanti l’iniziativa per far sì che la sua morte non venga dimenticata e non sia stata del tutto vana.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Turismo, boom di visitatori alle grotte di Pertosa-Auletta: +30% nel primo trimestre del 2025

Pasqua, 25 aprile e 1° maggio: mostre, eventi e promozioni per accogliere il pubblico nella stagione delle festività

Agropoli: si toglie il braccialetto elettronico, 51enne finisce in carcere

L'uomo era sottoposto ad un divieto di avvicinamento. Arresto convalidato dal giudice

Sequestro a Policastro: scoperto immobile abusivo

Indagini su un fabbricato abusivo in area vincolata: accuse contro committenti, progettisti e un pubblico ufficiale.

Ambulatori di neuropsichiatria infantile all’ospedale di Sant’Arsenio: ecco la proposta del sindaco Donato Pica

La proposta del sindaco Donato Pica ha trovato consenso da parte della Conferenza dei sindaci

Vincenzo De Luca fuori dalla Regione: si fa largo l’ipotesi di un ritorno a Salerno | VIDEO

Dopo lo stop della Consulta al terzo mandato, Vincenzo De Luca valuta il futuro: la carta Bonavitacola per la Regione o un ritorno alla guida di Salerno e della Provincia

Ernesto Rocco

10/04/2025

Restyling Arechi e Campo Volpe: tutto bloccato. Striscioni contro De Luca

Rinvio dell'udienza a maggio, ancora uno stop all'avvio dei lavori per lo stadio Arechi e il Volpe e scoppia la polemica dei tifosi

Sanza, ladri in azione in un supermercato: bloccati lungo la Bussentina | VIDEO

Si tratta dell’ennesimo episodio che coinvolge supermercati della zona

Capaccio Paestum, incidente al Rettifilo: coinvolte tre automobili

Ci sono volute diverse ore per liberare completamente la carreggiata dalle automobili

Cinghiali a spasso per il centro di Vallo della Lucania: cresce la preoccupazione tra i cittadini

Tra sconcerto e ironia, sui social si moltiplicano le foto e i video dei cinghiali in “passeggiata”

Chiara Esposito

10/04/2025

Eboli celebra i “suoi” imprenditori | VIDEO

Le strade dell'area Pip intitolate ad alcuni imprenditori ebolitani e ad Adriano Olivetti

Cicerale celebra le radici: semina del cece e convegno sulla tradizione

Martedì 15 aprile 2025, Cicerale ospiterà un evento dedicato alla semina del celebre cece locale e alla valorizzazione delle tradizioni contadine cilentane

Torna alla home