Attualità

Oggi Montesano si ferma per l’ultimo saluto a Dora Lagreca

Oggi l'ultimo saluto di Dora Lagreca ad Arenabianca di Montesano sulla Marcellana. Indetto il lutto cittadino

Redazione Infocilento

14 Ottobre 2021

Dora La Greca

Si terranno oggi Montesano sulla Marcellana, i funerali di Dora Lagreca, la donna di 30 anni morta sabato scorso, dopo essere precipitata dal quarto piano di un palazzo in via Di Giura a Potenza. Lutto cittadino nel centro valdianese dove c’è ancora incredulità per la tragedia.

Morte di Dora Lagreca: si attende l’esito dell’autopsia

Gli esiti dell’esame autoptico e del sopralluogo dei Ris, effettuati entrambi nella giornata di martedì, potranno aiutare a fare luce della tragedia avvenuta nella notte tra venerdì e sabato. Una delle ipotesi avanzate dalla Procura lucana che sta indagando sulla vicenda è che Dora Lagreca potrebbe essersi aggrappata al parapetto del balcone, prima di cadere nel vuoto, probabilmente nell’estremo tentativo di salvarsi.

Per questo i Ris hanno portato via parte della lamiera che copre il parapetto per cercare di individuare eventuali tracce di Dna della donna.

Le ipotesi

I carabinieri del reparto investigazioni scientifiche sono andati via dalla mansarda portandosi dietro cinque valigie di materiale che sarà passato ai raggi x per cercare di trovare qualcosa di utile all’indagine. Il legale della famiglia di Dora, l’avvocato Renivaldo Lagreca, è in attesa di capire se prima della caduta, nel corso della lite che la ragazza avrebbe avuto con il suo fidanzato nel loro appartamento, ci sia stata o meno colluttazione (ipotesi che al momento pare esclusa). Inoltre, si attendono anche gli esiti dell’esame tossicologico della ragazza, oltre a quelli dell’autopsia eseguita presso l’Ospedale San Carlo di Potenza, dove la giovane era stata trasportata dai sanitari del 118 dopo il volo di circa dodici metri.

Secondo il legale del fidanzato di Dora Lagreca, Antonio Capasso, indagato per istigazione al suicidio, non ci sarebbe stato alcun segnale, durante la discussione tra i due, tale da far pensare ad un gesto estremo da parte della ragazza. La lite secondo le ricostruzioni fatte, sarebbe nata già in auto, mentre i due fidanzati rientravano dalla festa di laurea di una loro amica, alla quale avevano preso parte.

Le esequie

Oggi, alle ore 10.30, nella Chiesa di di Santa Maria in Loreto della frazione di Arenabianca saranno celebrati i funerali e a Montesano sulla Marcellana, per decisione del sindaco, Giuseppe Rinaldi, sarà un giorno di lutto cittadino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Montagne di domande”: il Cilento svelato agli occhi dei bambini

"Montagne di domande": un libro per bambini che svela le meraviglie del Cilento. Un viaggio curioso tra vette e valli per stimolare l'esplorazione e la conoscenza del territorio.

La Settimana Santa in Tv: tutti gli eventi in diretta su InfoCilento

Sarà possibile seguire le funzioni pasquali in diretta sul canale 79 del DTT, in streaming su Facebook, Youtube e sul sito www.infocilento.it

Sapri, chiusura punto nascita: incontro con il Prefetto, poi la città scenderà in piazza

Questo pomeriggio nuovo confronto presso l’aula consiliare del comune di Sapri

Capaccio Paestum: Carmine Caramante candidato sindaco, ecco i motivi della scelta. L’intervista | VIDEO

Caramante sarà sostenuto sia da liste civiche che da una lista di Fratelli d’Italia, il circolo cittadino del partito

Eboli, tamponano un furgone e scappano: fermati due extracomunitari

Alla vista degli agenti in divisa i due si sono dati alla fuga nella boscaglia di Femmina morta ma sono stati inseguiti dagli agenti

Ponte chiuso ad Angellara, Bruno: “Disagi insostenibili, siamo con i cittadini” | VIDEO

Il malcontento si è ormai trasformato in indignazione, con molti cittadini che lamentano l’assenza di interventi risolutivi

Chiara Esposito

15/04/2025

Vallo di Diano, contributi per disabilità in ritardo: “Siamo numeri di protocollo, non persone”. L’appello di Giulia Iannuzzi scuote le istituzioni

Giulia Iannuzzi, presidente dell’associazione Ascoltami, rompe il silenzio e alza la voce in difesa delle famiglie del Vallo di Diano che da mesi attendono la liquidazione dei contributi per la disabilità gravissima

Emergenza cinghiali: le precisazioni dell’Ente Parco dopo le dichiarazioni rilasciate dal Codacons Cilento

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni per far fronte all’emergenza, nei limiti consentiti dalla normativa vigente, ha messo in campo diverse azioni al fine di contenere la presenza del cinghiale nell’area del Parco

Salerno rende omaggio al magistrato Nicola Giacumbi, assassinato dalle Brigate Rosse | VIDEO

Una lapide commemorativa è stata inaugurata nel luogo simbolico tra la sua casa e l’ex Palazzo di Giustizia

Cicerale celebra le radici con la semina tradizionale dei ceci e il Turismo delle Radici

Cicerale celebra il cece e il Turismo delle Radici con un convegno e un laboratorio partecipato. La comunità riscopre le antiche tecniche di semina

Angela Bonora

15/04/2025

Ascea in Testa boccia il bilancio comunale: “Senza visione e con troppa pressione fiscale”

"Ascea in Testa" boccia il bilancio comunale 2025-2027 evidenziando mancanza di visione strategica, aumento della pressione fiscale, opacità nella gestione e criticità del Revisore dei Conti

Torna alla home