Cronaca

Dolore e commozione a Montesano per l’addio a Dora Lagreca

Oggi l'ultimo saluto a Dora Lagreca, un addio commosso alla giovane morta dopo esser precipitata dall'abitazione in cui viveva

Filippo Di Pasquale

14 Ottobre 2021

Centinaia di persone si sono radunate questa mattina ad Arenabianca di Montesano sulla Marcellana per l’ultimo saluto a Dora Lagreca, la 30enne morte nella notte tra venerdì e sabato scorso a Potenza, dopo essere caduta dal balconcino dell’appartamento in cui viveva con il compagno. C’erano i familiari, gli amici o anche quanti non la conoscevano ma sono stati colpiti da questa tragedia e hanno voluto porgere l’ultimo saluto alla sfortunata giovane. C’erano anche le telecamere delle tv nazionali, che da giorni stanno seguendo il caso.

L’addio a Dora La Greca

Gli amici più stretti hanno esposto uno striscione nei pressi dell’abitazione: “Mandaci una cartolina e una ridente foto di te”, hanno scritto. La bara bianca è arrivata in chiesa intorno alle 11. Il Parroco che ha officiato la cerimonia funebre, Don Ferdinando Barra, durante l’omelia, ricordando la ragazza, si è commosso ed è stato quindi un momento toccante per tutti coloro che erano presenti. Al termine l’uscita del feretro è stata scandita dagli applausi e dal volo dei palloncini bianchi.

Per oggi era stato anche proclamato il lutto cittadino in paese da parte del sindaco Giuseppe Rinaldi e tutti hanno aderito, cittadini e commercianti che hanno abbassato le saracinesche.

Le indagini

Intanto proseguono le indagini. L’unico indagato per la morte di Dora La Greca è per ora il compagno Antonio Capasso, 29 anni. Il giovane è stato anche sottoposto ad una perizia presso l’ospedale “San Carlo” di Potenza per verificare se avesse segni sul corpo che potessero far pensare ad una lite con la fidanzata. Martedì l’abitazione in cui i due vivevano è stata visitata dai Ris.

Che tra i due ci fosse una relazione non del tutto serena sarebbe emerso anche dai messaggi sulle chat Whatsapp.

«Mi sono lasciata, da lunedì non ci parliamo più. Troppe cose sono successe», diceva la giovane ad un’amica tra il 24 e il 25 settembre. E ancora alla stessa amica. «Ha sbagliato a parlare e ha usato brutte parole» e poi «Stavolta non lo perdono. Non è normale questa aggressività». A un’altra amica invece ha riferito sempre in un vocale di Whatsapp: «Io e Antonio in questo ultimo mese e mezzo stiamo litigando di più rispetto a prima. Prima cedevamo. Mi dice brutte parole e ora, rispetto a prima, non cedo e ci scontriamo. Lui usa brutte parole, anche se non c’è stato tradimento, non può fare così». Versione diverse invece da un amico di Antonio che conferma la forte gelosia della ragazza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sospesi fermi amministrativi su auto di professionista di Camerota

L'Autorità Giudiziaria di Salerno accoglie il ricorso contro quattro preavvisi di fermo amministrativo notificati da RTI Municipia, ritenendo fondate le contestazioni

Buonabitacolo: presentato il murales “Vincent Van Gogh e la notte stellata” realizzato da Jorit. L’intervista | VIDEO

L’opera rappresenta un connubio tra arte contemporanea e tradizione, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e le sue radici culturali

Ennesimo incidente allo svincolo autostradale di Eboli

Autocisterna finisce contro le barriere stradali, disagi e traffico in tilt

Capaccio Paestum, smaltimento illecito di rifiuti: scatta il sequestro per un’azienda zootecnica

Secondo la ricostruzione, i reflui bufalini defluirebbero in direzione del fiume Tusciano

Rete di spaccio nella Piana del Sele: tre nei guai | VIDEO

I tre soggetti avrebbero posto in essere una rete di spaccio nei territori di Eboli e Campagna

Omicidio Vassallo: impianto accusatorio a rischio. Cassazione accoglie ricorsi degli indagati | VIDEO

La Corte di Cassazione ha accolto parzialmente i ricorsi dei tre indagati per l'omicidio del sindaco pescatore Angelo Vassallo

Ernesto Rocco

09/04/2025

Chiusura punto nascita a Sapri: scatta stato di agitazione permanente

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale e dal Punto Nascite."

Sbarco migranti a Salerno, Questore: «3000 euro per un viaggio». Tre scafisti nei guai

Donne abusate e sfruttate durante il viaggio, indagini in corso della Squadra Mobile. «Migranti hanno collaborato»

Nuove scoperte sulla morte di Dora Lagreca: la famiglia chiede ulteriori indagini dopo oltre 3 anni dalla scomparsa | VIDEO

Il gip del Tribunale di Potenza ha disposto ulteriori indagini a seguito delle opposizioni della famiglia

Legalità, bullismo e stupefacenti: i Carabinieri incontrano le scuole di Polla

L'incontro si è tenuto questa mattina presso l'Auditorium "Rocco Giuliano" per discutere di legalità, bullismo e uso di stupefacenti

Torna alla home