Cilento

Vallo: “abbiamo tradito il Movimento”. De Luca rassegna le dimissioni

Antonio De Luca lascia l'incarico di collaboratore parlamentare: "In un contesto in cui gli altri chiedono incarichi, io per la candidatura, al mio incarico ci rinuncio"

Costabile Pio Russomando

13 Ottobre 2021

VALLO DELLA LUCANIA. «Ho appena presentato le mie dimissioni da collaboratore parlamentare. Non essere riusciti a comporre una lista rappresenta per me un fallimento che non riesco a sopportare. Abbiamo tradito quei ragazzi che 5 anni fa si erano schierati contro tutto e tutti, anche contro di lei Senatore, se ricorda. Abbiamo tradito le loro aspettative e i loro sogni».

Così Antonio De Luca, attivista del Movimento 5 Stelle vicino al senatore Francesco Castiello ma, alle ultime amministrative, candidato nella lista SiAmo Vallo, a sostegno di Marcello Ametrano.

Una scelta che aveva di fatto confermato la spaccatura del partito: da un lato De Luca e dall’altro, con Antonio Sansone (così come indicato dal senatore pentastellato) gli altri pentastellati, ovvero Iolanda Molinaro e Pietro Miraldi. Lo stesso Castiello aveva più volte confermato che questi ultimi erano gli unici esponenti 5 Stelle nella competizione elettorale, di fatto escludendo De Luca.

La frattura si è quindi definitivamente consumata ed oggi è arrivata l’ufficialità delle dimissioni di Antonio De Luca.
“In un contesto politico in cui, solitamente, gli altri chiedono incarichi in cambio della candidatura, io per la candidatura, al mio incarico ci rinuncio”, commenta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home