Attualità

Violenza sulle donne, a Sanza un corso di autodifesa femminile

Domenica 17 ottobre la presentazione del corso di autodifesa femminile. Sarà tenuto dagli esperti dell'Accademia UDS

Comunicato Stampa

11 Ottobre 2021

Autodifesa femminile

SANZA. Importante iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale di Sanza, assessorato alle politiche sociali, unitamente con la Consulta delle Donne sul tema: prevenzione della violenza sulle donne, urbana e domestica. La collaborazione con l’accademia UDS fornirà l’occasione per un percorso formativo dedicato alle donne di autodifesa, adatto a tutte le età, semplice ed intuitivo.

L’iniziativa sarà presentata domenica 17 ottobre, alle ore 18.00 presso al sala conferenze del CEA, Il Centro di Educazione Ambientale, in località da Salemme. Il corso è assolutamente gratuito e sarà tenuto da esperti dell’Accademia UDS.

Abbiamo pensato alle donne, alle persone comuni che si sentono vulnerabili, insicure o che sanno di essere minacciate. A loro ma anche a tutte le donne con in questo percorso possono rafforzare la loro autostima, la loro capacità di reazione – ha affermato l’assessore alle politiche sociali Marianna Citerasoprattutto abbiamo voluto fornire una nuova occasione di incontro e confronto con la possibilità di intraprendere un percorso nuovo di conoscenza e condivisione di una problematica che forse non c’è nella nostra comunità, o magari esiste ed è ben nascosta. La violenza sulle donne, tra le mura domestiche, è una piaga enorme nella società contemporanea. La nostra idea è quella di fornire l’occasione per comprendere, l’opportunità di capire che esistono altre strade ed altre verità. Magari è utile prepararsi alle evenienze peggiori conoscendo ogni proprio punto di forza e di debolezza e quelli di chi è pronto ad aggredirci. L’autodifesa femminile correttamente insegnata ed appresa, può riuscire ad offrire un bagaglio di preparazione tecnica, teorica e pratica, idoneo a preparare qualsiasi donna ad affrontare situazioni critiche con la consapevolezza di poter riuscire a sfruttare efficacemente ogni possibile via di uscita. Ecco cosa intendiamo fare: offrire una via d’uscita” ha concluso l’assessore Marianna Citera.

L’appuntamento dunque è a Sanza, domenica 17 ottobre ore 18.00 al CEA.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Torna alla home