Cronaca

Morte Dora Lagreca: sequestrato l’appartamento

Continuano le indagini sulla tragica morte di Dora Lagreca, la 30enne precipitata dal balcone della sua abitazione

Redazione Infocilento

11 Ottobre 2021

I carabinieri, su disposizione della Procura, hanno apposto i sigilli all’abitazione di Potenza dove abitava con il fidanzato Dora Lagreca. La giovane, 30 anni, è morta tra venerdì e sabato dopo esser caduta dal balcone, facendo un volo di circa 12 metri.
Dora era stata fuori in alcuni locali quella sera, con il fidanzato e altri amici; una serata di divertimento che si è conclusa in tragedia.

Una circostanza che non convince quanti la conoscevano che escludono l’ipotesi del suicidio. Sia il legale della famiglia che il sindaco di Montesano sulla Marcellana, il paese d’origine della ragazza, hanno smentito che la giovane abbia voluto farla finita, ma spetterà alle forze dell’ordine capire di più.

Oggi, intanto,è stato sequestrato l’appartamento dove la ragazza viveva; il fidanzato è stato ascoltato dagli investigatori; al momento non è tra gli indagati ma è stato solo invitato a fornire la ricostruzione dell’accaduto. Ascoltati anche alcuni amici, familiari, vicini di casa.

Sembrerebbe che tra Dora Lagreca e il fidanzato ci sia stato un litigio la sera della tragedia, al culmine del quale è accaduto l’irreparabile. Ma per ora si tratta di ipotesi tutte da confermare.

Stando alle prime versioni il ragazzo avrebbe affermato di aver visto la compagna scavalcare la ringhiera; da parte sua un tentativo non riuscito di fermarla. E’ stato lui, poi, a far scattare i soccorsi.

Intanto domani potrebbe essere disposto l’esame autoptico al termine del quale sarà possibile organizzare le esequie.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, tamponano un furgone e scappano: fermati due extracomunitari

Alla vista degli agenti in divisa i due si sono dati alla fuga nella boscaglia di Femmina morta ma sono stati inseguiti dagli agenti

Vallo di Diano, contributi per disabilità in ritardo: “Siamo numeri di protocollo, non persone”. L’appello di Giulia Iannuzzi scuote le istituzioni

Giulia Iannuzzi, presidente dell’associazione Ascoltami, rompe il silenzio e alza la voce in difesa delle famiglie del Vallo di Diano che da mesi attendono la liquidazione dei contributi per la disabilità gravissima

Parcheggiatori abusivi a Salerno: divieto di soggiorno e due arresti

Intensificati i controlli da parte della Questura per garantire la sicurezza in varie aree della città

Poste Italiane: arriva a Sala Consilina l’iniziativa “Guida Sicura”

L'appuntamento è per domani, mercoledì 16 aprile, ecco il programma

Museo del Suolo di Pertosa: ecco le 10 regole per un “pic nic sostenibile”

L’obiettivo è sensibilizzare adulti, famiglie e studenti sull’importanza del suolo, non più visto solo come superficie su cui camminiamo, ma come organismo vivo, essenziale per la salute del nostro pianeta

Pontecagnano Faiano, agguato mafioso sulla litoranea: arrestati 2 fratelli per tentato omicidio

I fatti contestati risalgono al 2022 quando Marrimiliano Damiani pretese uno sconto sulle consumazioni alcoliche al cassiere di una discoteca. Dopo il suo rifiuto, insieme al fratello, organizzò un agguato contro il 49enne lungo la litoranea

Battipaglia, studentessa investita da auto pirata ed Eboli prega per Vincenzo | VIDEO

È successo questa mattina davanti al liceo Medi. Indagini in corso sulla dinamica

Monte San Giacomo, discarica abusiva vicino a un’abitazione: decine di tv, elettrodomestici e rifiuti | VIDEO

Questa situazione compromette il normale deflusso delle acque piovane, provocando allagamenti localizzati e aumentando il rischio di inquinamento ambientale

Incidente stradale ad Eboli: scontro auto – furgone

Sul posto sono prontamente intervenuti gli agenti della polizia locale per ripristinare lo scorrimento veicolare

Salerno, follia al capolinea della Sita Sud: giovane devasta il gabbiotto della biglietteria, la denuncia dell’UGL

Sul posto è giunta la polizia che, dopo aver accertato i fatti, ha arrestato il responsabile

Padula promuove la ricerca: approvata la convenzione per i “Dottorati Comunali”, ecco di cosa si tratta

“Si tratta di un investimento sul capitale umano, uno strumento concreto per trattenere i giovani talenti nelle aree interne, valorizzandone le competenze in chiave territoriale”, ha dichiarato la Sindaca Michela Cimino

Incidente sulla Mingardina: due persone coinvolte e disagi alla circolazione

È successo nel pomeriggio, a scontrarsi un’auto e un furgone

Torna alla home