Attualità

Boom di visite alle Grotte di Pertosa – Auletta

Alle Grotte di Pertosa - Auletta tornano a registrarsi ingressi e incassi pari o superiori a quelli del periodo pre - pandemia. I dati

Redazione Infocilento

8 Ottobre 2021

Grotte Pertosa-Auletta

Le Grotte di Pertosa-Auletta tornano a far registrare ingressi e incassi pari o superiori a quelli del periodo pre-pandemico. Il periodo estivo 2021, che va da giugno a settembre, si è infatti chiuso con circa 1’000 visitatori in più rispetto al 2019, raggiungendo le oltre 30mila presenze in Grotta. Gli ingressi nelle Grotte e nei Musei fanno inoltre registrare per i 4 mesi da giugno a settembre un incasso complessivo di oltre 300 mila euro.

DATI GROTTE E MUSEI (giugno – settembre)
AnnoPresenze grotteIncasso GrottePresenze museiIncasso Musei
201827.344 1.486 
201929.076 1.277 
202023.395 571 
202130.066€297.981,561.249€2.453,50

Nel 2020 non è conteggiato giugno perché Grotte e Musei erano chiusi.

 “Siamo contenti dei risultati di questi due anni di pandemia in termini di quantità e qualità dei turisti. Tutto ciò grazie ad un piano di prevenzione anticovid efficace, ad una comunicazione specifica e mirata sui target turistici, ad una offerta sempre più di qualità, professionale e al passo con i tempi, centrata sulla scoperta e sull’arricchimento culturale individuale. È stato un periodo difficile per tutti i dipendenti del sistema MIdA, e oggi i risultati ci danno ragione degli sforzi fatti e della paziente programmazione attivata nel periodo di blocco per via della pandemia”.

Da Domenica 10 Ottobre, intanto, riparte la programmazione autunnale del Sistema MIdA.

L’inizio della stagione autunnale è dedicato ai più piccoli, con “La domenica alle grotte – Laboratori per bambini” dai 6 ai 12 anni che si terranno ogni Domenica alle ore 11.00 presso il Museo del Suolo e il Museo Speleo Archeologico dal 10 Ottobre al 19 Dicembre. Si tratta di laboratori pratici sull’uso delle piante tintorie, sul compostaggio, sull’archeologia, sul suolo e sull’ambiente. Il primo laboratorio è “A spasso nel tempo (fossili e rocce)”. Si parte il 10 ottobre perché è la Giornata delle Famiglie al Museo-F@MU organizzata dal portale internet www.kidsarttourism.com, vetrina delle proposte legate alla didattica museale e alla conoscenza dei beni culturali che  strutture museali o associazioni private propongono alle famiglie con bambini.

Il calendario è su www.fondazionemida.it e sui canali social

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

L’Aquila: Antonio giura da Vigile del Fuoco dinanzi al padre, Bruno, Capo Squadra dei caschi rossi di Sala Consilina

Con grande orgoglio e commozione, Bruno Mangieri ha assistito al giuramento del figlio

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Torna alla home