Cilento

Elezioni a Vibonati: vince Manuel Borrelli. Ecco il consiglio comunale

Manuel Borrelli vince le elezioni a Vibonati. E' lui il nuovo sindaco. Ecco la nuova composizione del consiglio comunale

Ernesto Rocco

5 Ottobre 2021

Manuel Borrelli si aggiudica le elezioni a Vibonati. Il risultato era previsto alla vigilia e viene confermato. Il candidato sindaco della lista “Avanti nella Continuità” ottiene infatti il 60% delle preferenze; si ferma al 35,01% Giovanni Scognamiglio. Indietro, al 4,11%, Vincenzo Cernicchiaro con “Paese Unito”, di fatto una lista “civetta” di Borrelli.

Elezioni a Vibonati: i voti

Queste le preferenze di Avanti nella Continuità: Attilio Angrisano 121, Luigi Brusco 280, Lazzaro Basiletti 112, Genny Gerbase 90, Francesco Antonio Giffoni 148, Antonio Orlando 107, Luigi Orlando 93, Schiazza Duilio 47, Pasquale Fuso 100, Anna Maria Maiorano 28, Domenico Fittipaldi 50, Francesco Antonio Verzolotti 66.

Per paese unito: Fabio Amato 19, Ferrigno Giuseppe 0, Angela Quintieri 12, Gianfranco Di Giacomo 14, Saverio Vallinoto 7, Ivan Marotta 1, Biagio Casullo 6, Vittoria Mariosa 5, Giuseppe Ietto 6, Saverio Fusi 0.

Entra nel futuro: Massimo Abramo 71, Lucio Orlanno 22, Antonio Fiorillo 16, Antonio Scognamiglio 64, Vincenzo De Filippo 152, Gianluca Pecorelli 105, Lucia Annibali 9, Marilina Carlomagno 23, Dario Ruocco 221, Francesco Augurio 16, Enrico Martorelli 14.

Il consiglio comunale

Entrano in consiglio comunale: Luigi Brusco 280, Francesco Antonio Giffoni 148, Attilio Angrisaano 121, Lazzaro Basiletti 112, Antonio Orlando 107, Pasquale Fusi 100, Luigi Orlanno 93 Genny Gerbase 90 (maggioranza), Giovanni Scognamiglio, Dario Ruocco (221), Vincenzo De Filippo (152), Pecorelli Gianluca (105).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: l’impianto a biomasse non si farà. L’annuncio di CittadinanzAttiva

Scaduti i termini per le integrazioni, la società Bioenergy Capaccio srl non ha dato seguito al progetto. CittadinanzAttiva esulta ma resta vigile.

Ernesto Rocco

09/04/2025

Vallo della Lucania: donati organi di un 17enne, salveranno altre vite

Questa notte l'espianto dopo la morte del giovane. Un gesto d'amore all'ospedale "San Luca"

Capaccio Paestum, smaltimento illecito di rifiuti: scatta il sequestro per un’azienda zootecnica

Secondo la ricostruzione, i reflui bufalini defluirebbero in direzione del fiume Tusciano

Pollica per la prevenzione: giornata di screening gratuiti, ecco quando

La giornata è in programma per sabato 12 aprile a partire dalle ore 10:00

Sapri, no alla chiusura del punto nascita: la FP CGIL proclama lo stato di agitazione. “Il Prefetto ci incontri”

Tale rischio rappresenta una minaccia concreta non solo per la salvaguardia dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA)

Areneide 3.0: torna a Marina di Casal Velino il festival delle sculture di sabbia, ecco le date

L'evento, promosso dalla Pro Loco Marina di Casal Velino, si terrà dal 3 al 6 luglio

Sanità in Cilento senza pace: annullata gara per il 118

Tar Salerno annulla esclusione Europ Service dal 118: "Mancato soccorso istruttorio illegittimo"

Omicidio Vassallo: impianto accusatorio a rischio. Cassazione accoglie ricorsi degli indagati

La Corte di Cassazione ha accolto parzialmente i ricorsi dei tre indagati per l'omicidio del sindaco pescatore Angelo Vassallo

Ernesto Rocco

09/04/2025

Una commissione per valutare i progetti relativi ad impianti a biomasse a Capaccio Paestum: si cercano esperti

Si cercano nuove figure per la composizione della commissione di valutazione

Chiusura punto nascita a Sapri: scatta stato di agitazione permanente

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale e dal Punto Nascite."

Agropoli: opposizioni chiedono dimissioni del sindaco | VIDEO

Acceso dibattito in consiglio comunale. Pesce e La Porta chiedono dimissioni del sindaco

Ernesto Rocco

08/04/2025

Turismo nel Cilento, che estate sarà? Parla Giuseppe Greco, presidente Consorzio Albergatori Paestum | VIDEO

ancano pochi mesi all'estate 2025 e le statistiche nazionali prevedono un incremento del turismo tra il 3% e il 5%, ma come sarà l'alta stagione per il Cilento?

Torna alla home