Cilento

Elezioni a Sessa Cilento, vince Gerardo Botti: ecco il consiglio comunale

Gerardo Botti, già direttore scientifico del Pascale, è il nuovo sindaco di Sessa Cilento. Ecco il consiglio comunale

Redazione Infocilento

5 Ottobre 2021

Gerardo Botti

È Gerardo Botti il nuovo sindaco di Sessa Cilento. Il centro cilentano sceglie di voltare pagina anche se la sfida si è decisa per meno di sessanta voti. Gerardo Botti, sostenuto da Viviamo il Comune, ha ottenuto 483 preferenze sbancando nel capoluogo. Ferma a 422 preferenze, invece, la lista Uniti per Cambiare del sindaco uscente Giovanni Chirico.

Gerardo Botti è stato fino a pochi mesi fa direttore scientifico dell’Istituto Pascale di Napoli; raggiunta la pensione è tornato a Sessa Cilento, suo paese d’origine di cui era anche cittadino onorario.

Il commento

Già il padre era stato sindaco del centro cilentano per diversi mandati. «È una vittoria di tutto il paese – le prime parole del neo sindaco – È una ventata di ottimismo, adesso pensiamo all’economia del nostro territorio che ora dobbiamo aiutare».

La campagna elettorale era stata particolarmente accesa alle falde del Monte Stella. Nei comizi si erano registrati reciproci scambi d’accusa. L’ultima polemica alla vigilia del voto per 3 cittadini in quarantena a cui non era stato possibile esercitare il diritto di voto in quanto la domanda per richiedere il voto domiciliare era stata presentata oltre i termini previsti per legge.

I voti

Lista Viviamo il Comune con Gerardo Botti: Michele Di Fiore 7, Adelmo De Lisi 41, Nicola Agresti 40, Antonio Santoro 87, Angelo Manganelli 21, Tiziana Galdieri 48, Laura Di Matteo 56, Antonio Migliorino 16, Pasquale Marrone 56, Vincenzo Graziano 67.

Uniti per cambiare con Giovanni Chirico: Alfredo Agresti 20, Bruno Agresti 20, Marco Bortolotti 28, Giuseppe Della Greca 98, Elia Gerardo 0, Gabriele Falcione 62, Aldovina Monaco 0, Aldo Niglio 59, Marco Vitale 34, Enrico Volpe 0.

Entrano in consiglio comunale: Antonio Santoro, Vincenzo Graziano, Pasquale Marrone, Laura Di Matteo, Tiziana Galdieri, Adelmo De Lisi, Agresti Nicola (maggioranza), Giovanni Chirico, Giuseppe Della Greca, Gabriele Falcione (minoranza).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Torna alla home