Cilento

Elezioni a Cannalonga: Carmine Laurito per la continuità

Carmine Laurito vince le elezioni a Cannalonga con il 63,50% delle preferenze. Ecco il nuovo consiglio comunale

Ernesto Rocco

5 Ottobre 2021

Carmine Laurito

Lacrime agli occhi e un sospiro di sollievo. Ha reagito così Carmine Laurito alla notizia della riconferma a primo cittadino di Cannalonga. Il dottore in servizio presso l’ospedale San Luca e presidente della Comunità Montana Gelbison e Cervati continuerà ad amministrare il piccolo comune cilentano.

Elezioni a Cannalonga, le reazioni

Il primo cittadino uscente ha avuti la meglio sull’avversario Nicola Carbone. La sua lista, il Paese che vogliamo, conquista 501 preferenze, ovvero una percentuale del 63,50%. «Una grande emozione – dice il sindaco Laurito – da domani si continuerà a lavorare per il bene di tutta la comunità di Cannalonga. Ringrazio di cuore tutto i miei cittadini. Saranno altri cinque anni al servizio del mio paese».

Una bella sfida quella messa in campo nel paese della Fiera della Frecagnola. Laurito ha iniziato il suo percorso amministrativo cinque anni fa raggiungendo importanti traguardi che oggi gli hanno consentito di ottenere il consenso di una importante percentuale di elettori che lo hanno voluto ancora alla guida del comune. Da domani si continua a lavorare insieme alla squadra dei neo eletti e dei consiglieri confermati.

I voti

Il più votato della lista di Laurito Giuseppe Di Gregorio con 77 voti, Carmine Antuoni 75, Alberto Tangredi 57, Elvira Pasca 51, Carlo Tangredi 50, Maria Maiese 44 , Di Nardo Bonaventura 42, Carbone Christian 35, Cortazzo Giovanni 35. Nella lista del Candidato sindaco Carbone Nicola SiAmo Cannalonga questi i voti Carbone Carmelo 14, Cortazzo Luigi 25, De Vita Dario 5, Laurito Nicola 37, Laurito Vincenzo 47, Pizzolante Giuseppe 68, Tangredi Toribio 13 Tomeo Angela 6, Torrusio Francesco Maria 57.

A comporre il consiglio comunale: Giancarmine Antuoni, Giuseppe Di Gregorio, Alberto Tangredi, Carlo Tangredi, Elvira Pasca, Marika Maiese, Ventura Di Nardo (maggioranza), Nicola Carbone, Gio Pizzolante, Francesco Maria Torrusio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Elezioni Provinciali: il Movimento 5 Stelle dice no al sistema di potere e alla candidatura di Vincenzo Napoli

La Coordinatrice provinciale Virginia Villani: “Astensione dal voto per contrastare il clientelismo, l’accentramento e la politica degli interessi di pochi”

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

Torna alla home