Attualità

Piaggine: accordo con l’università per “dottorati comunali”

Stretto accordo con l’Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli”. Ecco le finalità dei dottorati comunali

Antonio Pagano

4 Ottobre 2021

Il Comune di Piaggine, guidato dal sindaco Guglielmo Vairo, ha deciso di aderire al bando destinato al finanziamento, in via sperimentale, da parte dei comuni presenti nelle aree interne, anche in forma associata, di borse di studio per dottorati denominati “dottorati comunali”.

Per questo è stato stretto un accordo di collaborazione con l’Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli”, Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale rappresentata dal suo Coordinatore.

Il bando è finalizzato alla selezione di 50 proposte di “dottorati comunali” avanzate da Comuni presenti in ognuna delle Aree Interne.

Le borse di studio sono rivolte a corsi di Dottorato delle Università accreditati da parte del Ministero dell’Università e della ricerca.

L’ammissione al finanziamento della borsa di studio indicata riguarda talune specifiche aree relative alla valorizzazione delle risorse naturali e culturali, attraverso la creazione di nuovi circuiti occupazionali.

Il bando prevede l’attuazione dell’intero percorso di dottorato, formazione, ricerca e valutazione, presso le sedi amministrative o operative dell’Università, fatti salvi i periodi di studio e ricerca eventualmente previsti dal piano di ricerca; assicura che il dottorando possa usufruire di qualificate e specifiche strutture operative e scientifiche per le attività di studio e ricerca; favorisce la valorizzazione dei risultati della ricerca e garantire la tutela della proprietà intellettuale; favorisce, poi, il coinvolgimento dei Comuni delle aree interne interessate nella definizione del percorso formativo anche nell’ambito di collaborazioni più ampie con le Università e garantisce il rispetto dei principi orizzontali (sostenibilità ambientale, sviluppo sostenibile, pari opportunità e non discriminazione, accessibilità per le persone disabili).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Omicidio Vassallo: impianto accusatorio a rischio. Cassazione accoglie ricorsi degli indagati

La Corte di Cassazione ha accolto parzialmente i ricorsi dei tre indagati per l'omicidio del sindaco pescatore Angelo Vassallo

Ernesto Rocco

09/04/2025

Associazione a delinquere, Cassazione annulla con rinvio il decreto su Cascone: “Un piccolo passo avanti”

Coinvolto nell’inchiesta su presunte irregolarità negli appalti anche l’ex presidente della Provincia, Franco Alfieri

Una commissione per valutare i progetti relativi ad impianti a biomasse a Capaccio Paestum: si cercano esperti

Si cercano nuove figure per la composizione della commissione di valutazione

Chiusura punto nascita a Sapri: scatta stato di agitazione permanente

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale e dal Punto Nascite."

Aquara: nuovo appuntamento con le domeniche della salute, ecco come aderire

L'appuntamento è per domenica 13 aprile alle ore 9:30

Agropoli: opposizioni chiedono dimissioni del sindaco

Acceso dibattito in consiglio comunale. Pesce e La Porta chiedono dimissioni del sindaco

Ernesto Rocco

08/04/2025

Turismo nel Cilento, che estate sarà? Parla Giuseppe Greco, presidente Consorzio Albergatori Paestum | VIDEO

ancano pochi mesi all'estate 2025 e le statistiche nazionali prevedono un incremento del turismo tra il 3% e il 5%, ma come sarà l'alta stagione per il Cilento?

Vallo della Lucania: proseguono i lavori per l’istituto Parmenide | VIDEO

Entrano nel vivo i lavori che consegneranno il nuovo istituto Parmenide a Vallo della Lucania

Ernesto Rocco

08/04/2025

Capaccio Paestum al voto: Simona Corradino presenta la sua candidatura

Il candidato sindaco promette moralità, legalità e partecipazione per una "Capaccio Paestum per tutti"

Caggiano: continuano i lavori sul ponte “Calabri”, in atto interventi di consolidamento

L’importo a base di gara per il progetto ammonta a 650.000 euro

Ascea: nasce Agorà, l’associazione Commercianti per valorizzare il territorio | VIDEO

Un gruppo di commercianti appassionati e determinati ha deciso di unire le forze per dare vita a un organismo capace di rappresentare le esigenze del comparto commerciale

Chiara Esposito

08/04/2025

Vallo della Lucania: la piscina comunale torna al Comune dopo anni di gestione privata

Il Comune di Vallo della Lucania rientra in possesso della piscina comunale dopo anni di criticità con il gestore privato

Chiara Esposito

08/04/2025

Torna alla home