Cilento

Il “Caso” Sessa Cilento: elettori in quarantena, per la legge non possono votare

Elettori in quarantena, non potranno votare secondo quanto previsto per legge ma sul caso scoppia la polemica

Sergio Pinto

3 Ottobre 2021

Elezioni comunali

SESSA CILENTO. Elezioni al tempo del covid, tra polemiche e disagi. I problemi riguardano coloro che, essendo positivi al virus, si trovano in isolamento domiciliare. Per loro il Governo ha varato un decreto leggio che fissa le modalità per esercitare il diritto al voto.

Elettori in quarantena: il decreto legge

Per gli elettori sottoposti a trattamento domiciliare o in condizioni di quarantena o di isolamento fiduciario che non possono lasciare l’abitazione in cui dimorano, infatti, è ammesso il voto a domicilio.

Fin qui nulla di strano se non fosse che il decreto legge n. 117 del 17 agosto 2021, precisi che per avvalersi del diritto di voto domiciliare gli elettori avrebbero dovuto far pervenire al Sindaco del Comune di iscrizione nelle liste elettorali, tra il 23 settembre 2021 ed il 28 settembre 2021, una dichiarazione, anche per via telematica, in carta libera, attestante la volontà di esprimere il voto presso l’abitazione in cui dimorano, indicandone l’indirizzo completo.

Non solo: alla dichiarazione deve essere allegato un certificato, rilasciato dal funzionario medico designato dai competenti organi dell’Azienda Sanitaria Locale, in data non anteriore al 19 settembre 2021, che attesti, in capo all’elettore, l’esistenza delle condizioni di trattamento domiciliare o condizioni di quarantena o isolamento fiduciario per Covid-19.

Regole precise, anche se discutibili, considerata la tempistica con cui è necessario inderogabilmente richiedere il voto a domicilio.

Il caso Sessa Cilento

Proprio la tempistica non rispettata non permetterà ad alcuni elettori di Sessa Cilento di poter esprimere la propria preferenza. Seppur questi ultimi sono in quarantena, infatti, la richiesta di voto che avrebbe dovuto permettere all’Ente di allestire un seggio apposito, non sarebbe arrivata in tempo utile.

Risultato? I cittadini in isolamento non potranno votare e sul caso scoppia la polemica. Sotto accusa il sindaco Giovanni Chirico (ricandidato). Per qualcuno, infatti, il primo cittadino, pur conoscendo la positività di alcuni residenti “non ha adottato alcuna misura per garantirne il voto. Inoltre, considerando il numero esiguo degli interessati, è ancora tecnicamente semplice allestire un seggio, anche solo temporaneo, ad hoc”.

Di fatto, però, il decreto legge, oltre a fissare una tempistica precisa, fa presente che devono essere gli elettori a fare richiesta di voto a domicilio. Non è prescritto che sia il sindaco ad agire in autonomia. L’amministrazione comunale, inoltre, ha fatto sapere di aver ricevuto richiesta di voto domiciliare soltanto il primo ottobre, pertanto oltre i termini previsti per legge.

Allestire un seggio in un piccolo comune è cosa semplice e probabilmente le disposizioni legislative potevano essere meno rigide. Ma, come dicevano gli antichi, “dura lex sed lex”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Promozione: la Pro Sangiorgese mantiene la vetta ad una giornata dalla fine

Nella penultima giornata vincono Sapri e Città di Campagna, finisce in parità la gara tra Rocchese e Sanseverinese

Antonio Pagano

05/04/2025

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Sapri, punti nascita: “sindaci del distretto votino contro il sistema”

Accuse a De Luca: “strumentalizza la questione giocando sulla salute dei cittadini del Golfo di Policastro". Poi un invito ai sindaci del distretto 71

Rifiuti abbandonati tra Agropoli e Castellabate. Preoccupazione per la presenza di contenitori di materiale tossico | VIDEO

Qualcuno ha testimoniato di aver visto un camion dal quale sarebbe stato scaricato il materiale, ma l'assenza di telecamere non rende facili le ricostruzioni

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Torna alla home