Attualità

Encomio alla Polizia Municipale di Ascea per il lavoro svolto durante l’emergenza

Un encomio alla Polizia Municipale impiegato nella fase acuta dell'emergenza a tutela dei cittadini del territorio

Ernesto Rocco

1 Ottobre 2021

Polizia Municipale

ASCEA. Un encomio solenne al comando di Polizia Municipale di Ascea. E’ l’iniziativa dell’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Pietro D’Angiolillo. Un modo per ringraziare pubblicamente quanto gli agenti che operano sul territorio durante l’emergenza covid.

L’impegno della Polizia Municipale di Ascea

«Il personale di Polizia Municipale di Ascea impiegato nella fase acuta dell’emergenza – osservano da palazzo di città – si è distinto per meritoria abnegazione nello svolgimento del servizio svolto a tutela dei cittadini con operazioni di spessore».

Un’attività, quella dei caschi bianchi, che assume ancor più importanza se si considera l’esiguo numero di dipendenti in servizio in rapporto alla popolazione.
«Data la gravità dell’emergenza epidemiologica ed i servizi espressi, il comportamento della Polizia Municipale è stato ben al di fuori dell’impegno che si può normalmente richiedere», sottolineano dall’Ente.

L’encomio

Di qui la scelta di conferire un encomio solenne al Capitano Giuseppina Landi, al Capitano Gaetano Cesaruolo, ai Luogotenenti Nicola D’Anbrosio e Angelo D’Angiolillo, all’agente Andrea Campanile e agli altri agenti a tempo determinati Giovanna Marino, Guido Gentile, Anna Palmigiano e Ramona Russo.

Questa la ragione del riconoscimento alla Polizia Municipale di Ascea: «Nel corso degli eventi determinatisi a seguito dello scoppio della pandemia da Covid 19, dimostrava altissimo senso del dovere, coraggio e non comuni doti organizzative ed operative, legate alla gestione della fase emergenziale ed alla tutela delle condizioni di salute e pubblica incolumità».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aeroporto Salerno, voli per l’estate 2025: annunciate altre 2 rotte internazionali

La compagnia spagnola ha lanciato due nuove rotte in partenza da Salerno, ecco quali

Agropoli: online il nuovo sito istituzionale del Comune, rinnovato grazie a un finanziamento PNRR

Contenuti e funzionalità riorganizzati in base alle Linee Guida AGID

Eboli, interruzione illuminazione elettrica a San Giovanni: due le possibili soluzioni

«Cercheremo di risolvere il problema, almeno con una illuminazione provvisoria, nel minor tempo possibile – ha detto il Sindaco Mario Conte

Pioggia di fondi per le Aree Interne, Auricchio: “Circa 60mln di euro saranno destinati al Cilento interno”

“E’ una misura molto importante, pensata ad hoc per i comuni delle Aree Interne che, senza questi fondi sarebbero stati esclusi da detti finanziamenti"

Protesta 5G a Palinuro: Manifestazione in Piazza Virgilio contro l’antenna alle Saline

Il Comitato Difesa Salute e Paesaggio chiede un regolamento per le radiofrequenze a tutela del paesaggio del Cilento e della salute pubblica. Partecipazione aperta a tutti.

Padula promuove la ricerca: approvata la convenzione per i “Dottorati Comunali”, ecco di cosa si tratta

“Si tratta di un investimento sul capitale umano, uno strumento concreto per trattenere i giovani talenti nelle aree interne, valorizzandone le competenze in chiave territoriale”, ha dichiarato la Sindaca Michela Cimino

Castellabate, sinergia tra Comune e ASL: nuova vita per i locali del SAUT di Santa Maria

I locali di riferimento dovranno subire una massiccia opera di ristrutturazione per poi essere trasformati in un nuovo punto di riferimento per la sanità di Castellabate

Plastic Free in azione per l’Earth Day: mobilitazione per la pulizia del Pianeta. Ecco gli appuntamenti nel salenitano

Obiettivo: rimuovere 100mila kg di rifiuti. Coinvolti oltre 10mila volontari. Appuntamenti ad Agropoli, Eboli, Battipaglia e Campagna

Ernesto Rocco

15/04/2025

Capaccio Paestum, pericolo in località Brecciale: ostruzione del Sele minaccia la sicurezza

Un isolotto di detriti ostruisce l'alveo del fiume Sele, associazione chiede interventi urgenti

Vallo della Lucania, “Perchè proprio a me? – Storie di malattia”: presentato il secondo volume | VIDEO

La raccolta, curata dal dottor Pietro Masullo, è dedicata ai racconti di pazienti ed ex pazienti oncologici che hanno accettato di ripercorrere - in forma anonima - la propria esperienza e la propria battaglia contro la malattia

Tutto pronto per Salerno in bici tutto l’anno: oggi la presentazione

Una serie di incontri e di attività per scoprire le meraviglie del territorio, attraverso una economia sostenibile

Avis, “Donare il sangue, donare la vita”: successo per la giornata di raccolta sangue a Capaccio Paestum | VIDEO

Continua senza sosta l’impegno dell’AVIS Comunale di Agropoli a favore del sociale e della promozione della cultura del dono nel territorio cilentano

Torna alla home