Attualità

I podologi di tutta Italia si riuniscono a Paestum

In arrivo a Capaccio Paestum circa 300 podologi provenienti da tutta Italia. Ecco il programma dell'evento

Redazione Infocilento

29 Settembre 2021

I Podologi di tutta Italia si riuniranno a Paestum in congresso nazionale con la loro Associazione di riferimento, l’AIP, Associazione Italiana Podologi. Quest’ultima ha organizzato dei corsi di aggiornamento professionale, ripartiti dopo la forzata pausa di due anni. All’evento sono già iscritti trecento professionisti.

L’appuntamento prenderà il via domani per concludersi il prossimo 2 ottobre

Giovedì 30 settembre

Ore 16 accreditamenti

Ore 17.OO         apertura del congresso Valerio Ponti Presidente Aip

Ore 17,30         Intervento Sebastiano Capurso Presidente ANASTE

Ore 18.00            La costituzione etica delle Federazione Ordine TSRM_PSTRP AVV. Laila Perciballi

Ore 18,30         aspetti giuridici della professione post pandemia   Avv. Marco Croce

Ore 19.00            novità in ambito fiscale Antonietta codella

Ore 19.30        Prima Linea guida in podologia                                    Arcangelo Marseglia , luca Russo

20.00                fine lavori

20.30 CENA SOCIALE

Venerdì 1 ottobre

9.00     Corso di posturologia

Programma

  • Storia sulle linee guida sulla postura, stato dell’arte
  • Applicazioni del foot posture index alla visione “dell’ aquila”
  • Accenni sulle sinergie muscolari associate al fpi
  • La funzione motoria che condiziona l’appoggio
  • Piede causativo o adattivo?
  • Differenti approcci su un problema podalico
  • Buordiol e gli spessori propriocettivi
  • Concetti neurofisiologici, fuso muscolare ed effetto miotatico
  • Spessori propriocettivi e sinergie muscolari
  • Sensibilità e sistema posturale
  • Analisi clinica, dal piede alla postura
  • Coerenza dei segni
  • Costruzione di suolette propriocettive associate alle sinergie muscolari e sovraccarichi del piede

Pratica

13.00 chiusura lavori

Docenti Alessandro Russo, Gianni PePè, Arcangelo Marseglia, alessandro bilardi, danilo angeloni, emiliano reali

PAUSA PRANZO 13-15

Ore 15

Corso sulle onicopatie

  • Anatomia e fisiologia dell’apparato ungueale
  • Esame obiettivo dell apparato ungueale:analisi delle lesionie alterazioni ungueali
  • Focus teorico-pratico onicomicosi: patogenesi, diagnosi clinica e strumentale, trattamento
  • Focus teorico pratico onicocriptosi: patogenesi diagnosi e trattamento
  • La rieducazione ungueale
  • Esercitazione pratiche
  • Ore 19 ,00 chiusura Lavori

Docenti

Elena Campione, Alice Volpini, Tiziana Flamini, Linda Passaro, Laura Gutterez, microbiologa

Ore 19.15 ASSEMBLEA DEI SOCI

CENA SOCIALE

Sabato 2 ottobre ore 9,00

Corso di biomeccanica

  • Valutazione funzionale
  • Valutazione strumentale
  • Calzatura e biomeccanica applicazioni in pediatria, nello sport, nel lavoro e nella vita quotidiana
  • Disfunzioni biomeccaniche della caviglia
  • Disfunzioni biomeccaniche del primo raggio
  • Esercizio terapeutico nelle alterazioni morfo-strutturali del piede
  • Ortesi plantari funzionale, meccaniche e di riequilibrio: tecniche e costruzione
  • Esercitazioni pratica
  • Ore 13 chiusura lavori

Docenti

Maurizio Volpini, Luca Russo, Domenico David, Alberta Pellegrin, fabiano sgro

QUESTIONARIO ECM

ORE 20.30 CENA DI GALA

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pollica, nascono le botteghe del borgo: così si incentiva la nascita di nuove attività commerciali | VIDEO

Si tratta di un’iniziativa finalizzata a concedere in locazione gratuita, per sei anni, due immobili comunali con l’azzeramento del canone e dei tributi

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico passeggeri in forte crescita. Studio Nomisma prevede 3.5 milioni entro 2030

Sant’Arsenio, neuropsichiatria infantile e supporto alle famiglie adottive: pressing della Comunità Montana su Asl e Regione per nuovi servizi

La proposta nasce da una sollecitazione del Sindaco di Sant’Arsenio, Donato Pica, condivisa e sostenuta durante la recente Conferenza dei Sindaci

Ponte di Angellara, la soprintendenza conferma il vincolo: serve un nuovo progetto | VIDEO

L’obiettivo è individuare una soluzione percorribile per sbloccare l’iter e dare una risposta concreta alla comunità

Chiara Esposito

23/04/2025

Sala Consilina: cordoglio dell’amministrazione comunale per la scomparsa della giovane Angelica Gargano

"Ci stringiamo con sincera partecipazione al dolore dei genitori, dei familiari e di tutti coloro che hanno amato Angelica, in questo momento di grande tristezza e sgomento"

Magliano, gestione del campo “Guariglia” all’A.S.D. Laurino: ieri l’inaugurazione | VIDEO

Un modo per ridare vita ad una struttura all’avanguardia che, tuttavia, restava poco utilizzata anche a causa del basso numero di abitanti dei piccoli comuni cilentani

Castellabate, due giornate per la microchippatura gratuita dei cani

"S’intende offrire ai cittadini un’occasione concreta per prendersi cura dei propri amici a quattro zampe, rafforzando al contempo la lotta al randagismo"

Agropoli: nasce una nuova agenzia assicurativa del Gruppo Reale Mutua: ecco “Greco & Stifano SRL” | VIDEO

L’apertura di questa agenzia non rappresenta solo l’avvio di una nuova attività commerciale, ma un autentico segnale di vicinanza al territorio

Ogliastro Cilento, crollano calcinacci alla scuola primaria, Tommasetti: “Tutelare la sicurezza degli alunni”

“Le immagini dell’ingresso della scuola transennato sono eloquenti. Parliamo di una scuola primaria dove la tutela dell’incolumità dei piccoli alunni, a maggior ragione, dovrebbe essere una priorità"

Palinuro, antenna 5G: salta di nuovo la manifestazione. Oggi incontro in Comune

Manifestazione pubblica il 25 aprile in piazza Virgilio contro l'installazione sulla scogliera delle Saline.

Padula aderisce al progetto “Oltre i Confini – Esperienze digitali per musei e patrimoni nascosti”

Tour virtuali a 360 gradi per scoprire il patrimonio culturale e archeologico meno noto del territorio

Torna alla home