Cilento

Acquavella in festa per i 100 anni di nonna Melina

Ad Acquavella grande festa in onore di Carmela Di Nicuolo, per tutti, nonna Melina, che festeggia il secolo di vita.

Redazione Infocilento

29 Settembre 2021

ACQUAVELLA. Il Cilento si conferma terra di centenari. A compiere un secolo di vita è Carmela Di Nicuolo, per tutti “Melina”. Una vita piena, una figlia, due nipoti e tre pronipoti che riempiono e colorano le sue giornate con tanto affetto.

Melina nasce il 29 Settembre del 1921 ad Acquavella ( frazione di Casal Velino ) da genitori semplici, con valori importanti come l’attaccamento alla famiglia, alle radici, al rispetto per il lavoro e il sacrificio.
Certo, raccontare 100 anni di vita è come immergersi in un baule pieno di ricordi e aneddoti un pò sbiaditi dal tempo, ma ricchi di significato.

Carmela inizia a lavorare da giovanissima e si occupa dei suoi fratellini più piccoli.
Sua figlia, la signora Mariapia, si emoziona mentre ci racconta della sua mamma: “E’ stata ed è tutt’ora, una donna molto semplice, autonoma, si è sempre concentrata sulle cose fondamentali della vita senza dar peso a tutto quello che, per lei, era superfluo; ancora oggi, anche se sono una donna adulta, mi chiede dei miei spostamenti”– ci dice sorridendo.

Carmela con le sorelle Pasqualina ( 87 anni ) ed Emma ( 96 anni )

Melina, ha svolto il lavoro di governante per 40 anni a Roma, Zona Prati, non deve essere sicuramente stato semplice “abbandonare”, seppur temporaneamente, il suo paese d’origine, tutto questo perchè, il lavoro è sempre stato il motore della sua vita per potersi dedicare agli effetti.

Nei suoi 100 anni, tanti sono stati i momenti belli, ma anche drammatici come attraversare la II Guerra Mondiale, ostacoli e piccoli grandi problemi che, inevitabilmente, segnano nel profondo, fino alla recente pandemia da Coronavirus.

Carmela, però, non si è mai abbattuta, ha sempre condotto una vita attiva, con la gioia di vivere e di godere delle piccole cose che le regalano un sorriso che illumina il suo viso e accarezza qualche ruga, segno del tempo che passa inesorabile, ma che sa di vita vissuta.


E’ così che sua figlia, insieme a tutti i parenti, hanno deciso di organizzarle una bellissima festa a sorpresa, qualche attimo di di spensieratezza per celebrarla come merita insieme agli affetti più cari. I festeggiamenti si sono svolti nella piazzetta di fronte la sua casa chiamata del “VICINANZO” per la presenza di tante case arroccate.

Melina racconta sempre che, un tempo, questa piazzetta, veniva chiamata: “il quartiere cinese” perchè tanto affollato e rumoroso, oggi invece, regna un silenzio assordante e quindi, aver organizzato questa festa, ci dice la figlia, è stato come ridare vita a tutto il paese e il vicinato.

Palloncini, fiori, il sorriso di Melina, raggiante con gli occhi che celano un sottile velo di malinconia misto a gioia, riconoscenza ed emozione nel vedere tanto affetto attorno a lei, questi gli ingredienti per un giorno memorabile.

Alla festa era presente anche il Vice Sindaco di Casal Velino che le ha portato in dono una targa dove possiamo leggere: “Alla nostra concittadina, donna forte, dalla vita semplice che ha condiviso con tutti conoscenza, esperienza e amore”.

Auguri Melina e ricorda che “non si contano gli anni, le rughe o i capelli bianchi, si contano i bei momenti passati e quelli che ancora arriveranno…”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

FdI Cilento ai sindaci: “Tutti a Napoli per protestare”

Il coordinamento risponde al presidente De Luca

Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro

Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Castellabate: iniziati i lavori di ammodernamento dell’approdo “Le Gatte”. Le interviste | VIDEO

“Si tratta di una serie di interventi che tutta la comunità aspettava da diverso tempo"

Torna alla home