Cronaca

Sgominata rete di spaccio nel Vallo di Diano: 25 misure cautelari

Operazione Big Brother. Un bar di Atena Lucana e il centro storico di Sala Consilina le piazze dello spaccio

Redazione Infocilento

28 Settembre 2021

Conclusa l’operazione Big Brother, sgominato gruppo criminale. Nella mattinata, su delega della Direzione Distrettuale Antimafia della Procura di Potenza, i Carabinieri della Compagnia di Sala Consilina, supportati da altro personale del Comando Provinciale di Salerno, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misura cautelare personale emessa dal G.I.P. di Potenza della Repubblica, nei confronti di 25 soggetti (di cui 8 in carcere, 11 agli arresti domiciliari e 6 all’obbligo di presentazione alla PG). Contestualmente, è stato eseguito un Decreto di fermo emesso dalla DDA  potentina, nei confronti di 5 altri indagati.

Dunque, Complessivamente, nel Vallo di Diano, in Biella, Somma Vesuviana e Satriano (PZ), sono stati raggiunti da misure cautelari e pre-cautelari 30 indagati, ritenuti, a vario titolo, gravemente indiziati di associazione a delinquere finalizzata al traffico di stupefacenti nonché di detenzione,_cessione e vendita delle stesse.

Il sodalizio criminale, la cui esistenza ed operatività è stata ritenuta dal Gip sussistente sulla base di un grave compendio indiziario, aveva la sua base operativa nel Vallo di Diano. I provvedimenti restrittivi scaturiscono dagli esiti di una lunga e complessa attività investigativa – coordinata dalla DDA di Potenza (la cui competenza territoriale comprende anche parte della Provincia di Salerno) – è stata condotta con grande professionalità dai Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Sala Consilina ed ha permesso di disvelare l’esistenza di una organizzazione – formata in gran parte da cittadini residenti nel Vallo di Diano – che gestiva un vasto traffico di ingenti quantitativi di cocaina, marijuana e hashish, che aveva il suo epicentro nella indicata area Valdianese. La base logistica, per come emerso a livello di gravità indiziaria dalle indagini era dislocata ad Atena Lucana, ove il promotore del sodalizio, Pietro Paladino e la propria convivente Gerarda Soccodato, coordinavano il traffico di sostanze stupefacenti dall’interno di un bar ed un residence a loro riconducibili.

Si trattava di luoghi dove non solo veniva organizzato il traffico di droga, ma, anche, dove avvenivano le consegne di stupefacente.

 Le indagini, hanno consentito di monitorare “in diretta” l’operatività dell’organizzazione e le modalità di traffico dello stupefacente.   L’attività investigativa ha consentito, inoltre, come detto di individuare 1 canali di approvvigionamento del sodalizio.

Cosi è’ risultato, che la cocaina veniva fornita al gruppo criminale da un pregiudicato residente nell’area vesuviana che si occupava, attraverso dei corrieri, di consegnare lo stupefacente presso il bar di Atena Lucana; la fornitura della marijuana invece era di competenza di un incensurato, Petrosino Vincenzo, residente a Sala Consilina che, stabilmente, si occupava di rifornire di stupefacente l’organizzazione, con consegne di 1 kg alla volta. Nel corso delle indagini, poi, è emersa l’esistenza di un altro sodalizio criminale, collegato, formato da giovani pusher residenti in gran parte nel comune di Sala Consilina.

I soggetti fermati rappresentavano una realtà indipendente che si occupava della cessione di cocaina  nel centro storico della città. Un dato inquietante è che la zona di accesso all’area era caratterizzata dalla continua presenza di vedette che segnalavano ai sodali l’ingresso nel centro storico delle auto di servizio dei carabinieri, non diversamente da quanto avviene in realtà metropolitane più ampie. Per sfuggire ai ripetuti controlli, i pusher occultavano la droga e i soldi ricavati nei muri di alcune abitazioni del centro storico. Gli appartenenti ai due sodalizi, nel corso delle indagini, hanno dimostrato particolare scaltrezza molta prudenza e temendo di essere intercettati utilizzavano ogni forma di precauzione per sviare gli accertamenti degli investigatori. La cocaina, ad esempio, in molte occasioni, dopo essere giunta ad Atena Lucana, veniva occultata nei pressi di un residence lungo le strade di campagna per evitare che venisse sequestrata dai carabinieri. Sempre in riferimento alla prudenza utilizzata dagli arrestati per sfuggire alle indagini, gli stessi, nel corso dei colloqui intercettati, indicavano le quantità di stupefacente compravendute facendo riferimento al numero di maglia di calciatori famosi. In pratica, lo spacciatore comprendeva l’entità della richiesta dell’acquirente a seconda del calciatore famoso che veniva richiamato nel corso della conversazione telefonica. Contestualmente all’esecuzione, è stato disposto il sequestro preventivo di un bar e di alcune autovetture tutte riconducibili al promotore del sodalizio criminale, in quanto utilizzate stabilmente per il perseguimento delle finalità illecite dell’organizzazione. Infine, deve essere segnalato che nel corso delle indagini sono già state sottoposte a sequestro circa 10 Kg di sostanza stupefacente tra cocaina, marijuana ed hashish.

A finire in carcere Pietro Paladino, Gerarda Soccodato, Marco Gonzales, Vincenzo Petrosino, Vincenzo Boccuti, Fabio Pietro Vespoli, Desirée Pompeo, Cleto Rosciano; agli arresti domiciliari: Govanni Calandriello, Vincenzo Caputo, Michele Chirichella, Rosario Coppola detto taccarella, Giuseppe Lammardo detto Peppe Berlusconi, Attilio Laurino, Domenico Lo Iacono, Davide Quercia, Carla Severino, Sabatina Santino, Carolina Spolzino. Altre sei persone hanno l’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

San Gregorio Magno piange Giuseppe Trimarco: fatale caduta in palestra

Il 63enne è deceduto all'ospedale Ruggi d'Aragona dopo un disperato intervento chirurgico

Francesco Pio, chiesta l’incriminazione dei proprietari dei pitbull: “Negligenza nella custodia” | VIDEO

La Procura di Salerno sollecita il processo per concorso in omicidio colposo nei confronti degli ex fidanzati proprietari dei cani che uccisero il bambino a Campolongo

Capaccio Paestum: chiuso hotel sulla SS18 dopo intossicazione di scolaresca | VIDEO

Gravi carenze igienico-sanitarie ed edilizie riscontrate durante un'ispezione

Ernesto Rocco

05/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

L’Aquila: Antonio giura da Vigile del Fuoco dinanzi al padre, Bruno, Capo Squadra dei caschi rossi di Sala Consilina

Con grande orgoglio e commozione, Bruno Mangieri ha assistito al giuramento del figlio

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Torna alla home