Attualità

Estate 2021, bilancio positivo per l’associazione “I love Acquavella”

Acquavella ha potuto godere di una luce nuova che l'associazione, operante da ben 12 anni sul territorio, gli ha restituito

Chiara Esposito

28 Settembre 2021

È un bilancio sicuramente positivo quello che l’associazione “I love Acquavella” ha stilato in conclusione dell’estate 2021.

Nonostante sia mancato l’evento della festa patronale a causa delle restrizioni dovute al Covid, il paese ha potuto godere di una luce nuova che l’associazione, operante da ben 12 anni sul territorio, gli ha restituito. Tante le iniziative e i progetti intrapresi come il laboratorio di cucina per i più piccoli e il torneo di calcio a 5 che ha visto la partecipazione di ragazzi provenienti anche dai comuni limitrofi.

Grande successo anche per il progetto “Antichi Mestieri – Piano Estate 2021” con i ragazzi dell’istituto Comprensivo di Casal Velino. I giovani attraverso dieci fantastiche esperienze hanno potuto conoscere quelle che erano le tradizioni e i sapori di un tempo. Un ponte tra passato e presente, la riscoperta dei mestieri e delle abitudini di un tempo: la mungitura, la realizzazione del formaggio, della pasta, della pizza e del pane. Hanno imparato a lavare i panni nelle fontane del paese, così come facevano da piccole le loro nonne, a costruire le ceste in canna ed hanno realizzato, delle bellissime “pupe di pezza”, le bambole di un tempo.

Altro evento importante che ha sicuramente inorgoglito la comunità è la donazione di un defibrillatore.

“Finalmente abbiamo installato il defibrillatore presso largo Don Samuele ad Acquavella, sulla facciata esterna della sede comunale.

Un defibrillatore disponibile per il popolo acquavellese!
Ci affidiamo al buon senso di tutti per far sì che venga custodito e utilizzato in caso di estrema emergenza.

Nei prossimi mesi organizzeremo, con l’amico e grande professionista Antonio Elia, dei corsi di primo soccorso BLS-D, così da formare quanti più volontari.

Grazie di cuore all’associazione Co.Bas USL Vallo e al nostro compaesano Giuseppe Iris per questo prezioso strumento”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Torna alla home