Attualità

Il sondaggio: vaccinazione anti Covid-19 ai bambini tra i 5 e 11 anni. Favorevole?

Il sondaggio settimanale di InfoCilento. Vaccino ai bambini, favorevoli o contrari? Ecco come avete risposto

Ernesto Rocco

23 Settembre 2021

Gli studi condotti dalla Pfizer-Biontech dimostrano che, quello ad mrna risulta essere un vaccino sicuro ed efficace anche per i bambini la cui fascia d’età è compresa tra i 5 e 11 anni. Entro la fine del mese, infatti, le due aziende chiederanno alla FDA l’autorizzazione a procedere con la somministrazione. Svolta importante ma non priva di preoccupazioni.

In Usa si potrà iniziare a vaccinare i bambini già a partire da ottobre, o al massimo i primi di novembre. In Italia, la SIP (Società Italiana Pediatria) ha esternato profonda soddisfazione per i risultati scientifici ottenuti, ma frena gli entusiasmi affermando:

“I dati annunciati oggi – afferma Statiano – vengono dalle due aziende farmaceutiche e non si tratta ancora di una comunicazione ufficiale da parte delle agenzie regolatorie dei farmaci, ovvero Fda, Ema e Aifa; dunque, accogliamo questi dati positivi ma attendiamo l’autorizzazione da parte degli organi regolatori che si esprimeranno in indipendenza sull’esito di questi studi”.

Abbiamo chiesto ai lettori di InfoCilento, se si sentissero sicuri a sottoporre i propri figli alla vaccinazione anti Covid-19. Per il 71% è ancora troppo presto, meglio aspettare.

“Mia figlia di 10 anni vuole farlo perché vede il vaccino come una protezione, e io sono d’accordo con lei” ci scrive Franca.

“Oggi ho fatto la seconda dose ed ho 13 anni” afferma Antonio.

Più scettico invece Domenico che dice: “Non lo rifarei neanche per me, figuriamoci se sottopongo mio figlio a questa cosa”.

Anche il mondo della scienza è diviso, per il direttore dello Spallanzani è “ancora troppo presto, aspettiamo sospendiamo, vediamo”, mentre per la maggior parte dei pediatri italiani è fondamentale proteggere i più piccoli, perché questi possono diventare “i serbatoi delle nuove varianti”.

Al prossimo sondaggio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Torna alla home