Attualità

Alta velocità e tutela ambiente: sindaci del Vallo si riuniscono

Ieri conferenza dei sindaci: "Per alta velocità percorso già tracciato, passaggio nel Vallo di Diano con una fermata. Indifferente dove"

Ernesto Rocco

23 Settembre 2021

La Conferenza dei Sindaci presso la Comunità montana Vallo di Diano si è riunita ieri sera dalle 19.00 presso la sede istituzionale di Padula.
Due gli argomenti all’ordine del giorno: Alta Velocità e tutela di ambiente e territorio.

Francesco Cavallone, presidente dell’Ente montano, ha sintetizzato così l’intento dell’Assise sul tema AV: “Siamo convinti che il percorso sia già tracciato e delineato dalle progettualità di Rete Ferroviaria Italiana, ossia: passaggio nel Vallo di Diano con una fermata” puntualizza . “Dove si avrà la stazione per noi è indifferente, purché nel Vallo. Siamo forti dell’appoggio ed interesse anche delle zone limitrofe per quest’opera indispensabile e strategica con il Vallo baricentrico. È un progetto importantissimo per i giovani ed il futuro del nostro territorio”, conclude Cavallone.

Antonio Pagliarulo, assessore, ha in chiusura ragguagliato sul progresso delle iniziative che i Sindaci stanno predisponendo in tema di difesa dell’ambiente.

“Stiamo portando avanti la costituzione della Cabina di Regia sulla scorta di quanto già deliberato dal Consiglio comunitario” rassicura il politico di San Pietro al Tanagro “a brevissimo verranno individuati Sindaci o loro delegati che la comporranno. Subito dopo daremo vita all’Osservatorio in cui saranno coinvolti gli attori locali quali, associazioni, ordini professionali, ecc…”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Torna alla home