Attualità

Sant’Arsenio: all’istituto Sacco, due giorni dedicati “all’emergenza educativa”

All'istituto superiore Sacco di Sant'Arsenio, due giorni dedicati all'emergenza educativa.

Comunicato Stampa

22 Settembre 2021

Tirocini Formativi

SANT’ARSENIO. Una due giorni per esaltare le eccellenze del territorio ed offrire ai giovani modelli positivi.

E’ questo l’obiettivo dell’Istituto di Istruzione Superiore “Antonio Sacco” guidato dalla dirigente Rosaria Murano che ha previsto una due giorni, mercoledì 29 e giovedì 30 settembre, di confronti e dibattiti inseriti nel percorso di “contrasto alla povertà e all’emergenza educativa” offerta agli studenti del comprensorio.

Si parte dunque mercoledì 29 settembre 2021. Il tema di approfondimento sarà: “il ruolo sociale dello sport”. Dalle ore 16.00 presso l’aula magna dell’Istituto a Sant’Arsenio, ci sarà un dibattito strutturato con i rappresentanti del Forum provinciale dei giovani che interagiranno con gli studenti del Sacco su iniziative e modelli positivi riscontrabili nello sport.

Dalle 20.00 poi il dibattito, moderato dal giornalista Lorenzo Peluso, sul tema: il ruolo sociale dello Sport, con gli interventi di: Donato Pica, sindaco di Sant’Arsenio; Rosaria Murano, dirigente scolastica; la referente del CONI Federica Mignoli. I due modelli d’eccellenza proposti ai giovani che la scuola intende premiare saranno la storica compagine valdianese della pallavolo, l’Antares di Sala Consilina, rappresentata dal presidente Virginio Petrarca e l’arbitro internazionale di calcio, Maria Marotta, di San Giovanni a Piro, eccellenze assolute del territorio nel mondo dello sport.

La giornata di giovedì 30 settembre metterà al centro il tema dell’importanza di una corretta alimentazione per i giovani. Dalle 17.00 presso l’Istituto Sacco prenderanno vita due diversi laboratori sul tema: il grano antico e le farine per la pizza ed i dolci. Gli studenti avranno l’occasione si seguire tre masterchef cooking class con tre eccellenze assolute del mondo del Food. Un laboratorio sulla pizza, presieduto dal maestro pizzaiolo, eccellenza italiana, Michele Croccia di Caselle in Pittari.

A seguire, dalle 18.30, l’incontro con il maestro pasticciere Giuseppe Manilia con una masterclass sulla crema pasticcera da grani antichi. Contestualmente la degustazione di vini da abbinare alla pizza ed alla crema pasticcera proposta da Veronica Iannone, presidente della Fondazione Italiana Sommelier.

Dalle ore 20.00 poi un dibattito sul tema: “la corretta alimentazione per i giovani”, moderato dal giornalista Lorenzo Peluso, con la relazione della nutrizionista Marzia Manilia e gli interventi di Donato Pica, sindaco di Sant’Arsenio; Francesco Cavallone, presidente della Comunità Montana Vallo di Diano; Michele Rienzo, responsabile progetto Aree Interne Vallo di Diano; Beniamino Curcio, presidente Consorzio di Bonifica del Vallo di Diano e Tanagro; Vittorio Esposito, presidente Consorzio Sociale Vallo di Diano, Tanagro e Alburni; Rosaria Murano, dirigente del Sacco.

Seguirà la cerimonia di premiazione degli studenti. Una due giorni dunque di impegno educativo per i giovani studenti dell’istituto Sacco con l’obiettivo di Un progetto di grande spessore sociale proposto dall’Istituto di Istruzione Superiore “Antonio sacco” guidato dalla dirigente Rosaria Murano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Medici di base, la proposta di Corrado Matera: indennità per chi sceglie le zone disagiate della Campania

Si punta a incentivare l’apertura di nuovi ambulatori anche nei territori più lontani dai grandi centri urbani e assicurare pari opportunità di accesso ai servizi sanitari

Agropoli, primo comune campano nel progetto “Bike Hospitality”: siglato l’accordo

Un passo importante verso la valorizzazione del territorio, con un focus su sostenibilità e accessibilità per chi utilizza la bicicletta come mezzo privilegiato per spostarsi in Città

Vallo della Lucania: appello del Comune ai cittadini per una città più pulita e sostenibile

Il Comune richiama l’attenzione sull’importanza di una corretta gestione dei rifiuti, sottolineando come questa non sia solo una questione di decoro urbano, ma anche un gesto di responsabilità collettiva

Chiara Esposito

16/04/2025

Sapri, chiusura punto nascite: incontro con il Prefetto, poi si scenderà in piazza | VIDEO

In programma due importanti iniziative: il 29 aprile l'incontro con il Prefetto e poi la mobilitazione popolare del 5 maggio

Omicidio Nowak: ascoltato il compagno in Procura

L’uomo, ancora una volta, ha continuato a manifestare la propria innocenza

Pasqua di solidarietà a Caggiano: gli ospiti del SAI donano uova ai bambini, un piccolo gesto che scalda il cuore

Un piccolo gesto, ma dal grande valore simbolico, all’insegna dell’integrazione e della rinascita

Albanella, sparito il defibrillatore installato a Matinella: potrebbe trattarsi di furto

Necessità, atto vandalico, furto, scherzo, tutte le ipotesi restano al momento aperte riguardo alle motivazioni che hanno portato ignoti a sottrarre alla comunità il defibrillatore

San Rufo: Veronica La Regina premiata a Roma con il “Premio di Laurea Fabbrica D’Armi Pietro Beretta”

Veronica La Regina è oggi una figura di rilievo nel settore space-tech, dove opera come esperta e imprenditrice, guidando progetti all’avanguardia che combinano alta tecnologia e impatto sociale

Magliano: l’associazione “Otium” continua la raccolta fondi per la panchina gigante | VIDEO

Sarebbe la seconda bing bench del Cilento, dopo quella di Moio della Civitella, che ha già portato un grande successo turistico nella zona, ma abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti per realizzarla

Una “dolce” Pasqua per i bambini del Cilento, le iniziative degli amministratori locali

A Lustra l'indennità del sindaco per l'acquisto delle uova pasquali, iniziative anche a Ceraso, Roscigno, Laurito e in altri centri

Antonio Pagano

16/04/2025

Torna alla home