Attualità

Caggiano: 50 TOP PIZZA, Grotticelle tra le 10 pizzerie in Italia e nel Mondo

La pizzeria Le Grotticelle di Caggiano è stata proclamata tra le migliori 10 pizzerie secondo la classifica di 50 top pizza 2021.

Comunicato Stampa

22 Settembre 2021

CAGGIANO. Sì chiama Angelo Rumolo e il suo nome non suonerà nuovo agli addetti al settore e ai più attenti food lovers. Giovane e caparbio, l’enfant prodige del lievito madre quest’anno torna a fare parlare di sé facendo incetta di premi e riconoscimenti.

Solo una settimana fa la sua pizzeria al taglio Grotto Castello –sorella maggiore di “Le Grotticelle” situata nel centro storico di Caggiano– si era posizionata al 9 posto de Le 50 Migliori Pizze in Viaggio in Italia 2021, la classifica riservata alle pizzerie da taglio e d’asporto.

La proclamazione alla

Le soddisfazioni, però, non sono ancora finite. Lunedì sera si è tenuta in collegamento live la proclamazione di 50 TOP PIZZA 2021, la classifica più bramata dai pizzaioli di tutto il mondo (ideata dai giornalisti Barbara Guerra, Albert Sapere e Luciano Pignataro) , e per il secondo anno consecutivo Angelo Rumolo si è guadagnato il 10 posto ed il Premio Forno Verde per la Sostenibilità con Le Grotticelle.

Un prestigio raggiunto a suon di impasti a lunga lievitazione e materie prime locali di indiscussa qualità. Ma il successo non ha scalfisce l’indole perfezionista del giovane pizzaiolo che, insieme alla sua inseparabile brigata familiare, anche dopo aver ottenuto i 3 spicchi Gambero Rosso e aver scalato la classifica in un baleno, ha continuato a impegnarsi con lo stesso slancio ed entusiasmo di prima.

Lo dimostrano le sue fragranti pizze al taglio con le loro intriganti e golose farciture, da acquistare per l’asporto da Grotto Castello, e lo dimostrano le futuristiche pizze della selezione Foraging da assaporare nella sontuosa sala de Le Grotticelle. Qualunque sia la location, la costante è una: l’incredibile viaggio sensoriale che Angelo Rumolo regala ai suoi clienti.

Perché lui non è solo un pizzaiolo: è un giovane uomo con una storia antica alle spalle, e le sue pizze sono la più alta ed autentica espressione delle sue radici: la pastorizia, attività a cui la sua famiglia si è tradizionalmente dedicata, congiuntamente con l’agricoltura.

Angelo Rumolo raccoglie i frutti del suo passato, e al contempo semina il futuro della pizza con accostamenti audaci eppure sempre equilibrati, segni delle nuove contaminazioni culinarie a cui Angelo guarda con vivace interesse.

A noi non resta che congratularci per questo ennesimo, ultimo premio, che lo fa entrare di diritto tra i più bravi pizzaioli in Italia, e raggiungerlo quanto prima a Caggiano per farci sorprendere dal suo estro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

San Pietro al Tanagro, Ludofest: torna il festival del gioco

L'evento si terrà il 26 aprile a partire dalle ore 16:30

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Eboli, l’autismo oltre il 2 aprile: ecco la storia di Alessandro Lamonica, tra impegno, sogni e università

Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto

Comunità Montana Alburni, stabilizzati 55 opera: parla il presidente Antonio Opramolla | VIDEO

"Ben cinquantacinque operai, che erano precari da anni e che ne avevano fatto domanda, sono stati stabilizzati e siamo già a lavoro per permettere la stabilizzazione, nei prossimi anni, di tutti gli operai"

De Luca all’ospedale di Vallo, FdI Cilento: “Non è un pesce d’aprile”

“Abbiamo assistito a un’altra passeggiata del presidente con tutti i suoi sodali. Cosa ha promesso questa volta? Lavori, ammodernamento, grandi interventi risolutori. Viene da chiedere se arrivando a Vallo avrà visto Agropoli con l’ospedale”

Torna alla home