Cilento

La musica protagonista all’Oasi Alento: masterclass per tromba e corno

Appuntamento il prossimo weekend: masterclass per trombettisti e cornisti presso l'oasi Alento. Ecco l'iniziativa

Redazione Infocilento

21 Settembre 2021

Banda musicale

L’oasi Fiume Alento ospiterà nei giorni 24-25-26 settembre una MasterClass rivolta a Trombettisti e Cornisti.
La masterclass, una lezione impartita da un esperto, solitamente professionista di altissimo livello, è organizzata dall’Orchestra dei Fiati del Cilento che  in questo caso si pregia della straordinaria presenza dei Maestri Marco Pierobon e Nilo Caracrsti.

Il maestro Marco Pierobon, trombettista, attualmente collabora con l’orchestra filarmonica della Scala di Milano e la Chicago Symphony Orchestra, è docente presso il conservatorio “C.Monteverdi” di Bolzano.

Il maestro Nilo Caracristi, cornista, titolare della cattedra di Corno presso il conservatorio di Trieste, è stato primo corno al Teatro San Carlo di Napoli e al Teatro Verdi di Trieste.

Saranno ammessi 8 allievi per classe e le lezioni si svolgeranno presso l’Oasi Fiume Alento.

Il giorno 26 settembre alle 20.30 un concerto con la presenza dell’Orchestra dei Fiati del Cilento, diretta dai Maestri Alessandro Schiavo e Leo Capezzuto, e come solisti i maestri Pierobon e Caracristi chiuderà l’evento.

La masterclass con la presenza di Maestri di fama internazionale è una grande opportunità per gli strumentisti delle nostre terre e contemporaneamente pone ancora una volta il Cilento al centro di eventi culturali che mettono in risalto le professionalità che operano nel campo della musica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Gal Cilento, Mondelli: “Impegno incentrato sull’ascolto, dialogo e collaborazione attiva”. L’intervista | VIDEO

“La programmazione deve essere un tassello fondamentale per incentivare i giovani, le imprese agricole e quelle artigianali"

Chiara Esposito

17/04/2025

Torna alla home