Cilento

Castellabate e Agropoli piangono Tommaso Gorga: aveva solo 15 anni

Addio a Tommaso Gorga. Una giovane vita spezzata in un tragico incidente stradale avvenuto ieri pomeriggio

Redazione Infocilento

19 Settembre 2021

Tommaso Gorga

Castellabate e Agropoli, due comunità in lutto per la morte del giovanissimo Tommaso Gorga. Aveva soltanto 15 anni, ma purtroppo la sua vita è stata drammaticamente interrotta da un incidente stradale verificatosi nel tardo pomeriggio di ieri (17 settembre) sulla via del Mare in località Buonanotte, a Castellabate.

Il tragico incidente di Tommaso Gorga

Il giovane, originario proprio del centro di Benvenuti al Sud, viaggiava probabilmente verso casa quando si è scontrato frontalmente contro una vettura guidata da un anziano residente in una frazione di Montecorice. Terribile l’impatto. Il 15 enne è stato sbalzato a diversi metri di distanza, finendo rovinosamente sull’asfalto.

I soccorsi

Immediati i soccorri. Le condizioni di Tommaso Gorga sono apparse subito gravissime ai sanitari del 118, presenti insieme a carabinieri e agenti della polizia municipale.

Il ragazzo è stato trasferito d’urgenza al “San Luca” di Vallo della Lucania dove i medici hanno disposto per lui un delicato intervento chirurgico per l’amputazione di due arti; purtroppo, però, le sue condizioni sono precipitate. Tommaso Gorga è spirato in serata. Intorno alle 21 la notizia si era già diffusa a Castellabate, comune d’origine del 15enne ed Agropoli, la città dove frequentava la scuola, il liceo “Alfonso Gatto”.

Il dolore

Gli amici hanno espresso parole di grande dolore per la sua morte. Tommaso Gorga amava stare con loro e le due ruote erano la sua passione.

Le reazioni

«La morte di un ragazzo lascia inebetiti, increduli, senza parole perché le parole non si trovano. C’è solo il silenzio di un dolore muto». Queste le parole del sindaco facente funzioni di Castellabate Luisa Maiuri. Anche il primo cittadino di Agropoli, Adamo Coppola, ha voluto esprimere il suo cordoglio per la morte di Tommaso Gorga. «Oggi è un giorno di lutto per la nostra comunità. Non ci sono parole per commentare una simile tragedia. Quando si perde la vita in simili circostanze è sempre un grande dolore e lo è ancora di più quando a morire è un giovanissimo. Apprendere queste notizie lascia impietriti e sgomenti. Posso solo esprimere il mio cordoglio alla famiglia», ha detto il sindaco agropolese.

E tantissimi sono i messaggi che in queste ore stanno arrivando ai familiari straziati dal dolore.

Purtroppo la via del Mare nel tratto tra San Marco di Castellabate, Ogliastro Marina e Montecorice più volte è stata teatro di incidenti e in molti chiedono interventi alla Provincia affinché garantisca una maggiore sicurezza dell’arteria.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, ok al bilancio di previsione. Previsti aumenti per la TARI: «Saranno solo momentanei»

Il sindaco Mutalipassi: bilancio positivo grazie a maggiori capacità di riscossione da parte dell'Ente

Ernesto Rocco

09/04/2025

Studenti di Castellabate alla scoperta del volontariato con la Protezione Civile

Studenti di Castellabate scoprono il volontariato con la Protezione Civile Cilento Castellabate grazie al progetto "Noi cittadini del mondo". Esercitazioni pratiche per insegnare collaborazione e aiuto reciproco.

Ogliastro Futura, Biometano: “Sia convocato consiglio comunale”

Il consigliere Antonio Abate chiede un confronto democratico

Salerno: confronto tra la direzione generale dell’Asl e i sindaci del Cilento Interno. Le interviste | VIDEO

Durante la riunione il Direttore Generale dell’Asl Salerno, l’ingegnere Gennaro Sosto, ha sottolineato l’impegno per potenziare i servizi di assistenza territoriale delle Botteghe

Capaccio Paestum: l’impianto a biomasse non si farà. L’annuncio di CittadinanzAttiva

Scaduti i termini per le integrazioni, la società Bioenergy Capaccio srl non ha dato seguito al progetto. CittadinanzAttiva esulta ma resta vigile.

Ernesto Rocco

09/04/2025

Ennesimo incidente allo svincolo autostradale di Eboli

Autocisterna finisce contro le barriere stradali, disagi e traffico in tilt

Vallo della Lucania: donati organi di un 17enne, salveranno altre vite

Questa notte l'espianto dopo la morte del giovane. Un gesto d'amore all'ospedale "San Luca"

Capaccio Paestum, smaltimento illecito di rifiuti: scatta il sequestro per un’azienda zootecnica

Secondo la ricostruzione, i reflui bufalini defluirebbero in direzione del fiume Tusciano

Pollica per la prevenzione: giornata di screening gratuiti, ecco quando

La giornata è in programma per sabato 12 aprile a partire dalle ore 10:00

Rete di spaccio nella Piana del Sele: tre nei guai | VIDEO

I tre soggetti avrebbero posto in essere una rete di spaccio nei territori di Eboli e Campagna

Sapri, no alla chiusura del punto nascita: la FP CGIL proclama lo stato di agitazione. “Il Prefetto ci incontri”

Tale rischio rappresenta una minaccia concreta non solo per la salvaguardia dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA)

Areneide 3.0: torna a Marina di Casal Velino il festival delle sculture di sabbia, ecco le date

L'evento, promosso dalla Pro Loco Marina di Casal Velino, si terrà dal 3 al 6 luglio

Torna alla home