Attualità

Rete irrigua: Consorzio di Paestum presenta progetti per 36milioni

Si punta a fondi regionali per la rete irrigua al fine di razionalizzare al meglio l’utilizzo della risorsa potabile

Comunicato Stampa

16 Settembre 2021

Consorzio di Bonifica Paestum

L’Unione regionale Consorzi gestione e Tutela del Territorio e Acque irrigue – ANBI Campania ha trasmesso, alla Direzione Generale Politiche Agricole della Giunta regionale della Campania e all’Unità operativa dirigenziale per le Infrastrutture rurali e le Aree interne, l’elenco dei progetti riguardati l’irrigazione, a cura di tutti i Consorzi di bonifica che esercitano il servizio irriguo, candidabili sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), proponendo in tutto il finanziamento 18 progetti esecutivi, per oltre 217.1 milioni di euro, e di uno definitivo di quasi 159 milioni.

Sia in Campania che in provincia di Salerno, il Consorzio Bonifica di Paestum, retto dal presidente Roberto Ciuccio, è l’ente consortile ad averne presentato il maggior numero, ben cinque, per complessivi 36,8 milioni di euro.

Nello specifico, ecco i progetto esecutivi candidati a finanziamento e rispondenti ai criteri di ammissibilità:
1) € 11.022.085 – Ristrutturazione dell’impianto di sollevamento Ponte Calore e rete irrigua Cannizola e Ferragine;
2) € 10.000.000 – Ristrutturazione rete irrigua, adduttori primari, 2° stralcio;
3) € 8.000.000 – Rete irrigua a servizio dei comuni di Albanella e Altavilla Silentina;
4) € 5.440.000 – Ammodernamento estendimento della rete irrigua, 2° lotto funzionale Gromola-Paestum;
5) € 2.390.000 – Persano Baraccamento lotto funzionale, progetto generale.

Le progettualità dei Consorzi s’incardinano nella misura Investimento 4.3 del PNRR per una provvista di 880 milioni, di cui il 40% da spendere al Sud, gestita dal ministero per le Politiche agricole e volta a finanziare “Investimenti nella resilienza dell’ecosistema irriguo per una migliore gestione delle risorse idriche”.

Toccherà ora alla Regione Campania inviare i progetti al Mipaaf, entro fine settembre, e seguire il processo di selezione.

“Le opere da noi candidate – spiega il presidente del Consorzio Bonifica di Paestum, Roberto Ciuccio – oltre a rappresentare la più imponente progettazione messa in campo, sino ad oggi, da parte del nostro ente, mirano a ristrutturare e potenziare il reticolato irriguo sul territorio di competenza, al fine di razionalizzare al meglio l’utilizzo della risorsa potabile, per evitare sprechi da parte degli agricoltori e perdite dovute a condutture vetuste; è stato un grande lavoro di squadra, pianificato sulle reali esigenze del Consorzio e dell’utenza, attraverso il quale concretizzare un ammodernamento complessivo di impianti e rete nei prossimi anni”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pollica, nascono le botteghe del borgo: così si incentiva la nascita di nuove attività commerciali | VIDEO

Si tratta di un’iniziativa finalizzata a concedere in locazione gratuita, per sei anni, due immobili comunali con l’azzeramento del canone e dei tributi

Agropoli, lavori in centro fermi al palo: Coppola attacca, Mutalipassi rassicura

Lavori in centro ad Agropoli, Coppola attacca sui ritardi e sul progetto, il sindaco tranquillizza tutti: presto al via i lavori

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico passeggeri in forte crescita. Studio Nomisma prevede 3.5 milioni entro 2030

Morte Papa Francesco: anche in Cilento e Diano eventi rinviati o ridimensionati | VIDEO

Cinque giorni di lutto nazionale, è quanto ha stabilito il Consiglio dei Ministri dopo la morte di Papa Francesco. Il provvedimento è valido fino a sabato, quando si terranno le esequie ma non comporterà lo stop alle manifestazioni che saranno comunque in tono minore. Gli aggiornamenti I primi ad annunciare il ridimensionamento delle iniziative sono […]

Sant’Arsenio, neuropsichiatria infantile e supporto alle famiglie adottive: pressing della Comunità Montana su Asl e Regione per nuovi servizi

La proposta nasce da una sollecitazione del Sindaco di Sant’Arsenio, Donato Pica, condivisa e sostenuta durante la recente Conferenza dei Sindaci

Ponte di Angellara, la soprintendenza conferma il vincolo: serve un nuovo progetto | VIDEO

L’obiettivo è individuare una soluzione percorribile per sbloccare l’iter e dare una risposta concreta alla comunità

Chiara Esposito

23/04/2025

Sala Consilina: cordoglio dell’amministrazione comunale per la scomparsa della giovane Angelica Gargano

"Ci stringiamo con sincera partecipazione al dolore dei genitori, dei familiari e di tutti coloro che hanno amato Angelica, in questo momento di grande tristezza e sgomento"

Magliano, gestione del campo “Guariglia” all’A.S.D. Laurino: ieri l’inaugurazione | VIDEO

Un modo per ridare vita ad una struttura all’avanguardia che, tuttavia, restava poco utilizzata anche a causa del basso numero di abitanti dei piccoli comuni cilentani

Castellabate, due giornate per la microchippatura gratuita dei cani

"S’intende offrire ai cittadini un’occasione concreta per prendersi cura dei propri amici a quattro zampe, rafforzando al contempo la lotta al randagismo"

Palinuro, Bicchielli (NM): “Concedere nullaosta a costruire un’antenna in un’area protetta è sconcertante”

"La decisione di erigere un'antenna alta circa 18 metri in località Saline, nel cuore del Cilento, ha suscitato forte preoccupazione tra residenti e imprenditori locali"

Ernesto Rocco

23/04/2025

Agropoli: nasce una nuova agenzia assicurativa del Gruppo Reale Mutua: ecco “Greco & Stifano SRL” | VIDEO

L’apertura di questa agenzia non rappresenta solo l’avvio di una nuova attività commerciale, ma un autentico segnale di vicinanza al territorio

Elezioni 2025, sfida a tre a Capaccio: caos a Sant’Angelo a Fasanella e Ispani | VIDEO

Tre i candidati in corsa a Capaccio Paestum, situazione incerta a Sant'Angelo a Fasanella e Ispani

Ernesto Rocco

23/04/2025

Torna alla home