Attualità

Agnone: via gazebo, tavolini e sedie. «L’estate è già finita»

Via gazebo, tavolini e sedie. Polemica ad Agnone Cilento per il provvedimento del Comune: «Attività danneggiate»

Elena Matarazzo

15 Settembre 2021

MONTECORICE. Terminato il periodo clou della stagione estiva, gli uffici comunali hanno revocato l’ordinanza della Polizia Municipale che garantiva l’isola pedonale nel centro di Agnone Cilento. L’assenza di auto e altri mezzi permetteva alle attività di installare gazebo, pergolati, ombrelloni, tavolini, sede, divanetti e simili sul suolo pubblico.

A Montecorice via gazebo, tavoli e sedie: è polemica

Ora, però, la piazza riapre al traffico e così dovranno essere rimossi i dehors per evitare che intralcino la circolazione.
La decisione non ha mancato di creare polemiche in un territorio dove si invoca da tempo l’attuazione di politiche per favorire la destagionalizzazione del turismo.

Le attività chiamate a rimuovere gazebo, tavolini, sedie e simili si vedono danneggiate dal provvedimento, considerato che in questo mese di settembre sono ancora tante le presenze sul territorio. Avere spazi all’esterno poteva essere un modo per attirare più clienti, soprattutto in tempi di covid.

Le reazioni

«L’estate è finita. Lo ha detto il sindaco. Chi non può lavorare dentro chiudesse. Ad Horas». dice il consigliere comunale ed ex vicesindaco di Montecorice Pasquale Tarallo.

«Questa è la riprova che il Sindaco di Montecorice non ha una visione sul nostro futuro, non sa assolutamente nulla di Turismo, di promozione del territorio, di sostegno alle Attività ricettive e turistiche che con grande sacrifici e coraggio quest’anno hanno lavorato e in un paese come Agnone offerto i servizi che il comune non è in grado di dare», conclude il consigliere comunale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Torna alla home