Attualità

Monte San Giacomo: percorso formativo per il tiro con l’arco | 16 Settembre

A Monte San Giacomo, un percorso formativo per la disciplina del Tiro con l'arco

Comunicato Stampa

14 Settembre 2021

MONTE SAN GIACOMO. Start previsto per Giovedì 16 Settembre c.a. alle ore 18,00 per il percorso di formazione sportiva incentrato sulle attività outdoor e, in particolare, mirato alla formazione di educatori per la disciplina di Tiro Dinamico con l’Arco.

L’iter formativo è rivolto a dodici giovani delle aree interne del Vallo di Diano interessati ad apprendere la pratica sportiva del Tiro Dinamico con l’arco divenendo, al termine del percorso, “Educatore” riconosciuto ed abilitato dall’Ente di Promozione Sportiva ASI Nazionale, dall’Ente di promozione Sportiva Ente Nazionale Sportivo e Sociale e dall’A.P.S. AVALON.

Le finalità del percorso

Il percorso pratico finalizzato all’apprendimento delle tecniche sportive applicabili all’educazione dell’arciere neofita, intende dare ai partecipanti una concreta capacità di muoversi nel mondo del Terzo Settore affiancando i giovani anche per la nascita e lo startup di un nuovo E.T.S. territoriale che faccia da volano per lo sviluppo di nuove e virtuose politiche sostenibili, associative e inclusive.

I componenti del Forum dei Giovani di Monte San Giacomo con questa nuova iniziativa del “Tiro con l’Arco Dinamico” intende sensibilizzare le Associazioni, gli Stakeholder e le Istituzioni del territorio a sostenere percorsi Outdoor capaci di sensibilizzare tutti al rispetto dell’ambiente e alla valorizzazione dell’ingente patrimonio naturalistico e storico presente delle aree interne del Vallo di Diano anche a fini economici ed occupazionali.

L’A.P.S. Avalon, la QS & Partners di V. Quagliano e il Forum dei Giovani di Monte San Giacomo organizzeranno e attueranno in team l’iniziativa, attraverso la pianificazione e l’organizzazione della formazione e del coaching per la creazione degli “Arcieri di Monte San Giacomo”. L’iniziativa nasce nell’ambito del programma “Giovani in Comune” finanziato dalla Regione Campania teso a inserire i giovani nella vita economica, sociale e politica dei territori.

La rete di partner sta già lavorando alla ulteriore iniziativa denominata “Arti in Fuga” per l’emersione e la valorizzazione del talento artistico dei giovani del Vallo di Diano. Continuerà inoltre l’attività del punto informativo allestito presso Palazzo Gherardo Marone per l’attività di orientamento, coaching, o-working, fundraising e co-progettazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home