Attualità

Salento: beneficiari del reddito di cittadinanza a lavoro

Anche il Comune di Salento è pronto ad utilizzare i precettori del Reddito di Cittadinanza per attività ed iniziative volte alla manutenzione del territorio e ad acquisire nuove competenze.

Roberta Foccillo

12 Settembre 2021

SALENTO. Il Comune, guidato dal Sindaco Gabriele De Marco, è pronto ad utilizzare i precettori del Reddito di Cittadinanza per lavori di pubblica utilità.

I Comuni possono usufruire dei PUC (progetti utili alla collettività) per il lavoro e l’inclusione sociale dei beneficiari del Reddito di Cittadinanza.

I beneficiari sono tenuti a svolgere progetti utili nel comune di residenza per almeno 8 ore settimanali per un massimo di 16.

Questi i progetti di cui potranno usufruire i beneficiari

Saranno 3 i progetti di utilità collettiva: “manutenzione di spazi pubblici”, “ripartiamo gli anziani” e “in-oltre la scuola”.
Il Comune, inoltre, presenta una realtà eterogena dei bisogni collettivi in considerazione della struttura del territorio, si punterà a valorizzare le aree verdi con una attività manutentiva ordinaria e di pulizia, di supportare i servizi sociali nell’assistenza degli anziani nelle attività quotidiane.

Queste le attività che svolgeranno:

Il progetto “in-oltre la scuola”, invece, prevede attività funzionali ai servizi scolastici, le attività da svolgere prevedono assistenza al trasporto scolastico su mezzi che svolgono il servizio lungo i tragitti tra le varie località del Comune, manutenzione e e pulizia degli istituti scolastici, affiancamento al personale scolastico.

I progetti mirano all’aggiornamento e l’adeguamento professionale e intendono dare delle nuove competenze ai destinatari coinvolti; l’esperienza garantirà l’acquisizione del senso civico di appartenenza attraverso la cura dei beni pubblici e lo sviluppo di competenze quali: capacità relazionali e precisione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum, ieri sera l’inaugurazione del Comitato Elettorale della candidata a sindaco, Simona Corradino

“Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del nostri programma elettorale“

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Pasqua e Pasquetta: casa, ristorante o campagna? Ecco dove trascorreranno le feste i cilentani | VIDEO

Tra preparativi, menù da definire e giornate di sole che invitano alle uscite, noi di InfoCilento abbiamo chiesto ai cittadini come hanno deciso di trascorrere la Pasqua e la tradizionale Pasquetta

Angela Bonora

19/04/2025

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Torna alla home