Attualità

La carica dei sindaci cilentani: marcia su Roma per il metano

Da anni in attesa di risposte per il metano nel Cilento: ora i sindaci chiedono lumi al Ministero. Questa mattina un confronto a Roma

Costabile Pio Russomando

8 Settembre 2021

Trenta sindaci del Cilento questa mattina hanno raggiunto Roma per ritrovarsi dinanzi al Ministero dello Sviluppo economico. L’obiettivo è stato quello di sollecitare l’attenzione del Governo Centrale sul progetto di metanizzazione del territorio, da tempo fermo al palo.

A guidare la marcia sulla capitale è il sindaco di Celle di Bulgaria Gino Marotta, comune capofila del progetto.

«Decine di comuni del Cilento – dice – attendono da oltre 15 anni l’arrivo del metano. Non possiamo permettere che il progetto si fermi a pochi metri dal traguardo. Non riusciamo a capire perché i ministeri competenti continuino a perdere tempo tenendo bloccati i fondi perla conclusione dei lavori».

Una situazione che rischia di degenerare. E per questo i sindaci hanno deciso di scendere in piazza. Presenti anche amministratori di comuni dove il progetto per la rete del metano risulta già completato in tutto o in gran parte ma che non hanno mancato di partecipare per manifestare la loro vicinanza ai centri interessati dal disagio.

L’incontro non ha comunque soddisfatto del tutto la delegazione: «Dalla riunione è emerso un gioco di scarica-barile. La burocrazia rimane l’impedimento principale e il progetto sembra in un vicolo cieco», osserva il sindaco di Celle Gino Marotta.

C’è però una speranza: «Nella prossima legge finanziaria sarà inserita una norma di trasferimento di competenze su questa programmazione alla Regione». Ciò dovrebbe accelerare l’iter dei lavori.

Dai sindaci è arrivato anche un appello ad una certezza del finanziamento e ad una proroga dei termini per le opere: «Su questo c’è l’impegno da parte del Mise. Presto ci sarà un tavolo tecnico per valutare i prossimi percorsi che si dovranno fare a livello governativo», dice Marotta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Torna alla home