Cilento

Agropoli, 8 settembre ’43: gli alleati distruggono il ponte sul Testene

9 settembre '43 gli alleati distrussero il ponte sul fiume Testene.

Redazione Infocilento

8 Settembre 2021

Operazione Avalanche

Il 9 settembre del 1943 scattò ufficialmente sulle coste del Golfo di Salerno l’operazione Avalanche. La vigilia di quel giorno, l’8 settembre, segnò profondamente Agropoli teatro dello scontro tra alleati e tedeschi costretti alla ritirata.

Un episodio noto della storia della città risale proprio a quel giorno quando per far tacere una batteria dell’esercito nazista che da dietro una siepe della Licina sparava sui mezzi da sbarco alleati pronti ad invadere le spiagge agropolesi, una corazzata americana sparò tre colpi di cannone dei quali il primo cadde in mare, il secondo neutralizzò la postazione nemica ed il terzo distrusse l’antico ponte di ferro costruito sul fiume Testene tra il 1889 e il 1890 allo scopo di allacciare il centro cittadino allo scalo ferroviario.

Seppur celebre, questo avvenimento non fu l’unico che accade quell’8 settembre del ’43. I tedeschi in ritirata, infatti, compirono numerosi danni alla città. Tra questi la distruzione di un’antica fontana nei pressi del centro che per secoli aveva rifornito d’acqua Agropoli. Seppur scarsamente utilizzata negli ultimi tempi grazie alla costruzione dell’acquedotto, la distruzione della fontana arrecò un gran dolore ai cittadini agropolesi. Essa, con le folkloristiche portatrici d’acqua che zoccoli ai piedi e sorriso in volto ogni giorno riempivano grosse giare per portarle alle proprie abitazioni, era infatti un simbolo della città.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Torna alla home