Attualità

A Vatolla un convegno sulla biodiversità

“La biodiversità come valore identitario”, un incontro che si inserisce nel Corso di preparazione per Guardie ambientali, zoofile, ittiche  e venatorie

Comunicato Stampa

8 Settembre 2021

Si tiene l’11 settembre prossimo a partire dalle ore 15.00 presso il Castello de’ Vargas di Vatolla, in Cilento,  l’evento “La biodiversità come valore identitario”, un incontro che si inserisce nel Corso di preparazione per Guardie ambientali, zoofile, ittiche  e venatorie, sulla gestione integrata delle zone costiere e la gestione, il monitoraggio e la formazione di guardie ittiche venatorie. L’iniziativa è promossa dalle associazione Unci (Unione nazionale cooperative italiane) Agroalimentare e  Fare ambiente, movimento ecologista europeo.

Obiettivo principale del progetto è individuare un modello per lo sviluppo della pesca e dell’acquacoltura in Campania che si basi su una gestione integrata in cui ogni operatore, così come le altre attività economiche che impattano sulle zone costiere, siano inseriti in un sistema olistico, dove i vari elementi siano in rapporto di interrelazione e comunicazione. La pesca e l’acquacoltura sono tra le attività principali esercitate nelle aree costiere e vengono influenzate da qualsiasi mutamento si vi instauri. La gestione integrata è perciò di estrema importanza per le attività di pesca e di acquacoltura. Il corso è volto nello specifico ad acquisire competenze sul monitoraggio oltre che sulla gestione e conservazione delle zone costiere, sul controllo dell’inquinamento da rifiuti solidi urbani.

Il corso di preparazione, finanziato dal fondo Po Feamp 2014-2020 ed erogato dall’Ats, ha avuto una durata di 90 ore (68 di teoria e 22 di pratica).

L’evento del 10 settembre si aprirà con la discussione delle tesine dei corsisti cui seguirà  la consegna degli attestati di partecipazione con certificazione delle materie e dei moduli didattici trattati. L’ambito territoriale interessato dal progetto è il Golfo di Napoli, il litorale torrese-stabiese, il golfo di Salerno e la costiera cilentana.

Dopo la consegna degli attestati ci sarà il convegno “La biodiversità come valore identitario” con i saluti di Mauro Inverso presidente di Gal Cilento Regeneratio, Luca Cerretani consigliere della Provincia di Salerno e Claudio Aprea, direttore del Flag Cilento Mare Blu.

Seguiranno gli interventi di Gennaro Scognamillo, presidente Unci Agroalimentare, Francesco Della Corte, vice presidente Fare Ambiente. Conclude Vincenzo Pepe, coordinatore scientifico del Corso e docente dell’università degli Studi della Campania, Luigi Vanvitelli.

Al termine un momento di convivialità accompagnato da prodotti tipici cilentani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Pasquetta nel Cilento, Diano e Alburni: ecco i posti più suggestivi per una giornata di relax | VIDEO

Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum, ieri sera l’inaugurazione del Comitato Elettorale della candidata a sindaco, Simona Corradino

“Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del nostri programma elettorale“

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Torna alla home