Attualità

Agropoli: questa sera Mara Fortuna e Sergio Staino al “Settembre culturale”

Mara Fortuna presenterà il suo libro "Le magnifiche Invenzioni" presso il Castello di Agropoli, in occasione del Settembre Culturale

Annalisa Russo

6 Settembre 2021

AGROPOLI. Proseguono gli incontri della XIV edizione del “Settembre culturale” di Agropoli. Questa sera il castello angioino-aragonese sarà la suggestiva cornice di un nuovo interessante appuntamento.

Alle ore 19.30 Mara Fortuna, insegnante, giornalista e scrittrice, presenterà il suo libro dal titolo “Le magnifiche invenzioni”, edito da Giunti. “Le magnifiche invenzioni” è il romanzo d’esordio di Mara Fortuna, già autrice di racconti pubblicati su quotidiani e all’interno di raccolte.

Fondatrice di una associazione che si occupa di discriminazione e violenze di genere

Ha fondato e dirige “La Principessa Azzurra APS”, un’associazione contro la discriminazione e la violenza di genere, per la quale organizza laboratori di educazione ai sentimenti, scrittura e drammatizzazione. L’autrice dialogherà con Sergio Staino, fumettista, vignettista e regista, e con la prof.ssa Annamaria Petolicchio, docente dell’Università degli Studi di Salerno.

Sergio Staino, tra i più famosi interpreti della satira politica in Italia, è il creatore di Bobo, protagonista dei suoi fumetti, con cui da più di trent’anni commenta i principali avvenimenti del nostro paese. Direttore e vignettista storico de L’Unità.

Insignito di numerosi premi. Il Premio Satira Politica a Forte dei Marmi (1984), lo Yellow Kid al Salone Internazionale dei Comics, il Premio Persea (2002) e il Premio Tenco (2016).

Sergio Staino e il suo legame con il Cilento e Vallo di Diano

Il suo nome è anche legato al Cilento per il suo film “Cavalli si nasce” del 1989. Gran parte delle riprese sono state realizzate infatti nel Cilento e nel Vallo di Diano. In particolar modo a Castellabate, alla marina di Pollica, a Roscigno Vecchia e alla Certosa di San Lorenzo a Padula.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home