Attualità

Acciaroli: “La festa della speranza” in ricordo di Angelo Vassallo | 5 Settembre

Il 5 settembre, ad Acciaroli ci sarà la festa della speranza in ricordo di Angelo Vassallo.

Roberta Foccillo

4 Settembre 2021

Angelo Vassallo sindaco pescatore

Ambientalista, pescatore di professione, sindaco della cittadina cilentana di Pollica, Angelo Vassallo fu ucciso la sera del 5 settembre 2010, mentre stava facendo rientro a casa in auto, dove venne raggiunto da nove colpi di pistola esplosi da mani armate ed ancora ignote.

Oggi, a distanza di 11 anni dal barbaro assassinio sul quale indagano gli inquirenti della Procura della Repubblica di Salerno e la Commissione Parlamentare Antimafia, l’omicidio resta ancora avvolto da tante ombre e depistaggi. A chiedere verità e giustizia per la morte del sindaco pescatore, la Fondazione “Angelo Vassallo, Sindaco pescatore” presieduta da Dario e Massimo Vassallo, che da 11 anni vede impegnata società civile e Istituzioni italiane e straniere ricordare il sindaco di Pollica e chiedere che venga fatta giustizia sulla sua morte.

Ed è in ricordo dell’amato primo cittadino cilentano, simbolo di un nuovo modello culturale di tutela dell’ambiente e del mare, che anche quest’anno, si svolgerà la Festa della Speranza.

L’evento, organizzato dalla Fondazione Vassallo avrà inizio alle ore 19.30 con la celebrazione di una messa in ricordo del sindaco. Alle 20.15 invece, l’evento si sposterà sul palco del porto di Acciaroli. Ad aprire la serata, i saluti del sindaco di Pollica, Stefano Pisani. Seguirà la cerimonia di assegnazione del Premio letterario e culturale speciale Angelo Vassallo; condotto dai docenti Fausta Altavilla e Antonio Scarfone, giunto alla sua seconda edizione.

Alle ore 20.45, la giornalista Mariateresa Conte modererà il convegno dal tema “Il sistema Cilento”. Tra i relatori, il presidente della Fondazione Vassallo, Dario Vassallo, l’avvocato e già segretario comunale Gerardo Spira, il presidente dell’associazione “Radici” Carmine Cocozza, ed il consulente della commissione parlamentare antimafia ed espero conoscitore del fenomeno del gioco d’azzardo Filippo Torrigiani. Presenta l’evento Giovanna Pellegrino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella celebra la “Giornata del Dono” nel segno della solidarietà pasquale

L'iniziativa, promossa da diverse associazioni locali con il patrocinio del Comune, si terrà in piazza Sant'Anna a Matinella alle 16:30.

Ponte Barizzo ostaggio dei ladri: furto choc, famiglia derubata e cane maltrattato

Incursione in un'abitazione lungo la Statale 18: sottratti anche beni di prima necessità e ferito un cane

Ascea: ulivi secolari inseriti nell’elenco regionale degli alberi monumentali

La cultivar “Pisciottana” è particolarmente diffusa nel Cilento e apprezzata per la sua longevità, resistenza e capacità di adattamento

Chiara Esposito

07/04/2025

Vincenzo Napoli è il nuovo presidente della provincia di Salerno

Risultato scontato, vince il sindaco di Salerno ma il centro-destra contiene i danni

Ernesto Rocco

06/04/2025

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

Battipaglia dice stop all’alcol nei weekend: divieto di vendita serale per contrastare la violenza

Stop a vendita e consumo di alcolici, un provvedimento che mira a contrastare risse e lite innescate dal consumo di alcol

Albanella: ruba un’auto e aggredisce i carabinieri. Arrestato

Dopo l’inseguimento l’uomo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, furto e lesioni

Progetto AV Romagnano – Praia a mare: Corleto Monforte fa voti a Regioni, Ministero e R.F.I.

Si chiede di valutare e riconsiderare le proposte del Comitato per la riattivazione della Sicignano - Lagonegro

Antonio Pagano

06/04/2025

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Torna alla home